Alpinismo

Recuperato il corpo dell’alpinista caduto in un crepaccio sotto la parete nord del Gran Paradiso

Di Giancarlo Costa

Gran Paradiso parete nord

E' stato recuperato il corpo senza vita di Daniele Catorci, di 27 anni, di Macerata, l'alpinista caduto in un crepaccio sotto la parete nord del Gran Paradiso alle prime ore di sabato 27 giugno, a circa 3.400 metri di quota. L'intervento è stato condotto dai tecnici del Soccorso alpino valdostano e della Guardia di finanza di Entreves. Il corpo si trovava a circa 30 metri di profondità, coperto da uno spesso strato di ghiaccio e neve, materiale che costituiva ...

Continua a leggere

4x4000: il progetto di Cheraz e Picco su Cervino, Monte Rosa, Gran Paradiso e Monte Bianco

Di Giancarlo Costa

4x4000 il progetto di Davide Cheraz e Pietro Picco (foto Torri) (1)

Un progetto ambizioso, nato dall’amore per la montagna, per lo sport e per la propria regione che avrà come cuore nevralgico il comune di Courmayeur Mont Blanc che, proprio per la sua vocazione nei confronti dell'alpinismo, della natura e delle imprese straordinarie come 4x4000, sarà partner dell'impresa. La cittadina ai piedi del Monte Bianco, infatti, supporterà questa splendida avventura perché crede fermamente che il legame tra l'uomo e la natura possa essere veicolato attraverso queste sfide, che mettono l'uomo ...

Continua a leggere

Leggere le montagne: Una coperta di neve di Enrico Camanni

Di Giancarlo Costa

Una coperta di neve di Enrico Camanni

Per l'iniziativa Leggere le montagne, il Museo della Montagna presenta Una coperta di neve di Enrico Camanni.

Sul Monte Bianco, all’inizio dell’estate, una donna sopravvive alla valanga provocata dal crollo di un seracco. La trovano sola, legata a una corda con nessuno all’altro capo, senza identità e senza memoria. Inizia così la difficile indagine dell’ormai noto Nanni Settembrini, guida e capo del Soccorso Alpino, che anno dopo anno delle valanghe ha imparato un’unica cosa: sono un capriccio di ...

Continua a leggere

Leroy Merlin e il CAI Torino si alleano per rendere i rifugi sicuri come le nostre case

Di Giancarlo Costa

Rifugio Mezzalama in Val d'Ayas (foto caitorino)

Leroy Merlin attiva una partnership con la sezione di Torino del CAI, il Club Alpino Italiano, per rendere i rifugi di montagna di Piemonte e Valle d’Aosta più sicuri per i turisti, nel rispetto delle norme anti Covid-19, e per generare nuovo valore economico e ambientale sul territorio. Dopo la collaborazione con ANCI a sostegno di famiglie e persone in difficoltà e le numerose donazioni alle realtà impegnate nella lotta contro il Coronavirus, rilancia con una nuova iniziativa per ...

Continua a leggere

La funivia Skyway del Monte Bianco riapre sabato 13 giugno

Di Giancarlo Costa

Skyway Mont Blanc Courmayeur

Dopo la chiusura del 9 marzo per l'emergenza coronavirus, sabato 13 giugno riapre la funivia Skyway del Monte Bianco, da Courmayeur a Punta Helbronner, fondamentale per l’avvicinamento a diverse viene alpinistiche e per il lavoro delle Guide Alpine. Durante tutta l'estate i biglietti saranno acquistabili esclusivamente on line, con prenotazione obbligatoria e gratuita, per evitare assembramenti.

Le misure anti-coronavirus prevedono:
- Capienza massima della funivia ridotta di un terzo
- Installazione di un portale per l'igienizzazione individuale e ...

Continua a leggere

Non così lontano: Hervé Barmasse rende disponibile su YouTube la salita del Picco Muzio al Cervino

Di Giancarlo Costa

Non così lontano Cervino con Herve Barmasse

Oggi è disponibile, per tutti gli iscritti al canale YouTube di Hervé Barmasse, il terzo ed ultimo episodio del film Non così lontano, che racconta la salita del Picco Muzio al Cervino, dove Hervé affronta in solitaria grandi rischi e alte difficoltà.

"Dopo tanto viaggiare nel 2011 avevo capito che il valore dell'esperienza non dipende dalla montagna, ma dagli occhi dell'alpinista".

La trilogia del 2011 ha visto Hervé protagonista con tre vie nuove, in meno ...

Continua a leggere

Emissioni di carbonio ridotte del 48% con la tecnologia PrimaLoft P.U.R.E.

Di Giancarlo Costa

PrimaLoft PURE

La tecnologia PrimaLoft P.U.R.E. è un’innovazione produttiva che premia l’impegno “Relentlessy Responsible” di PrimaLoft, nella sostenibilità ambientale.

PrimaLoft, Inc., leader mondiale nelle tecnologie dei materiali d’avanguardia, ha presentato PrimaLoft® P.U.R.E.™, un esclusivo metodo di produzione che riduce le emissioni di carbonio fino al 48%.
P.U.R.E., "Produced Using Reduced Emissions”, è l'ultimo innovativo risultato dell'impegno responsabile e inflessibile di PrimaLoft® per realizzare prodotti più sostenibili rispettando le elevatissime prestazioni
necessarie all’industria tessile.

“Proprio perché esperti nelle tecnologie dei materiali ...

Continua a leggere

Incidente mortale nel Canalone Neri sulle Dolomiti di Brenta

Di Giancarlo Costa

Canalone Neri (foto Gulliver)

Incidente mortale mercoledì 27 maggio sulle Dolomiti di Brenta durante l'ascesa del Canalone Neri a Cima Tosa. Una classica dell’alpinismo delle Dolomiti, da salire con piccozze e ramponi, con una pendenza sui 45°, l'intento della coppia di alpinisti era quello di raggiungere il rifugio Pedrotti.
Gli alpinisti sono stati probabilmente travolti da un distacco di sassi, che hanno fatto perdere l'equilibrio a Sergio Zenatti di Villamontagna a Trento, 57 anni, che è precipitato per circa 500 metri, perdendo la ...

Continua a leggere

Non così lontano, Monte Rosa: il film di Hervè Barmasse su YouTube

Di Giancarlo Costa

Non così lontano Monte Rosa con Herve e Marco Barmasse

Hervé Barmasse rende disponibile su YouTube la seconda parte di 'Non così lontano', il racconto del progetto Exploring the Alps
E’ disponibile dal 20 maggio, per tutti gli iscritti al canale YouTube di Hervé Barmasse, il secondo dei tre episodi del film Non così lontano, che racconta la salita sulla parete Sud Est della Punta Gnifetti per una via nuova, con suo padre Marco.

"Dopo tanto viaggiare nel 2011 avevo capito che il valore dell'esperienza non dipende ...

Continua a leggere

Banfftalks: gran finale con Larcher e Zangerl

Di Giancarlo Costa

Banfftalks gran finale con Larcher e Zangerl

Lunedì 18 maggio alle 19.00 si conclude la serie di interviste con alpinisti, climber, sciatori
e ultra runner organizzata dal Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy.
Per il gran finale appuntamento con i climber Jacopo Larcher e Barbara “Babsi” Zangerl

Il progetto #BanffTalks, la serie di 4 interviste ad alpinisti, runner, climber e sciatori organizzata dal Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy (disponibili sul profilo instagram del Banff Italia e successivamente su quello ...

Continua a leggere