Alpinismo

La Montagna in Diretta di Hervé Barmasse torna con gli ultimi due appuntamenti il 14 e 17 maggio

Di Giancarlo Costa

Montagna in diretta 14 e 17 maggio

Giovedì 14 maggio alle 18.00 Hervé Barmasse ed Elena Casiraghi, Equipe Enervit, durante La Montagna in Diretta vi daranno gli ultimi consigli sull'allenamento, la nutrizione e la preparazione dei vostri obiettivi per affrontare al meglio la vostra estate in montagna. Oltre a rispondere alle vostre domande, saranno tre gli argomenti principali che verranno affrontati durante la diretta: come preparare la scalata del Monte Bianco, del Cervino e del Monte Rosa? Un trekking di tre giorni? Una gara di trail running ...

Continua a leggere

Gli ultimi appuntamenti di #BanffTalks, le interviste organizzate dal Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy

Di Giancarlo Costa

Apertura Banff Mountain Film Festival

Prosegue il progetto #BanffTalks, la serie di 4 interviste organizzate dal Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy (disponibili sul profilo instagram del Banff Italia e successivamente su quello facebook) che hanno come protagonisti alpinisti, runner, climber e sciatori “amici” della kermesse cinematografica.

Ieri è stata la volta dell’alpinista e sciatore estremo Carlo Alberto “Cala” Cimenti. Lunedì 18 maggio, sempre alle 19.00, chiuderanno il ciclo di incontri i climber Jacopo Larcher e Barbara “Babsi” Zangler.

...

Continua a leggere

Non così lontano: il racconto su YouTube del progetto Exploring the Alps di Herve Barmasse

Di Giancarlo Costa

Non così lontano di Hervè Barmasse

Alle ore 19.00 di oggi sarà disponibile, per tutti gli iscritti al canale YouTube di Hervé Barmasse, il primo dei tre episodi del film Non così lontano, che racconta la trilogia del 2011 che lo ha visto protagonista con tre vie nuove, in meno di sette mesi, su Monte Bianco, Monte Rosa e Cervino.

"Dopo tanto viaggiare nel 2011 avevo capito che il valore dell'esperienza non dipende dalla montagna, ma dagli occhi dell'alpinista".

Nel primo episodio ...

Continua a leggere

La Montagna in Diretta: giovedì 30 aprile e domenica 3 maggio con Hervé Barmasse

Di Giancarlo Costa

La montagna di diretta con Herve Barmasse

Giovedì 30 aprile alle 18.00 in diretta live Instagram ritorna "La Montagna in Diretta", l'appuntamento dedicato all'alpinismo, agli sport di montagna e alla nutrizione con Elena Casiraghi, Equipe Enervit. Cosa portiamo nello zaino per risparmiare peso e mantenere una performance elevata. Nell'allenamento per l'alpinismo meglio la quantità o la qualità? Hervé porterà a conoscenza di tutti una settimana di allenamento tipo per la preparazione della scalata di una montagna di 8000 metri.

Domenica 03 maggio, sempre alle ...

Continua a leggere

Banff Italia presenta #BanffTalks: il via oggi con Tamara Lunger

Di Giancarlo Costa

Tamara Lunger ospite a BanffTalks

La rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo della montagna e degli sport outdoor ha organizzato una serie di 4 interviste con alpinisti, climber, sciatori e ultra runner.
Il via oggi con l’intervista a Tamara Lunger.

Dopo aver messo a disposizione del pubblico una ricca selezione di pellicole dedicate al mondo della montagna con il progetto “Epic Film for Great Indoors”, il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour Italy, ha deciso di dar vita ad un’altra iniziativa dedicata ...

Continua a leggere

Il Trento Film Festival spostato dal 27 agosto al 2 settembre 2020

Di Giancarlo Costa

Trento Film Festival

Con una lettera aperta a firma del Presidente Mauro Leveghi e del Direttore Luana Bisesti, il Trento Film Festival comunica le nuove date: la 68. edizione – che avrebbe dovuto aver luogo dal 25 aprile al 3 maggio – si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2020.
L’emergenza sanitaria in corso imporrà nuove narrazioni e nuovi strumenti, che sono in corso di valutazione, per continuare a raccontare le culture di montagna, il senso del limite come ripensamento dei ...

Continua a leggere

Domenica 26 aprile rassegna cinematografica gratuita online con 6 pellicole della Cineteca storica del Museomontagna

Di Giancarlo Costa

Cinema Museomontagna

Appuntamento alle ore 15.00 di domenica 26 aprile sul canale Youtube CAI per una retrospettiva che sarà un viaggio imperdibile attraverso sei pellicole della Cineteca storica e Videoteca del Museomontagna dedicate al mondo verticale e alla storia dell’alpinismo.
La mini rassegna concluderà la programmazione settimanale de "La montagna a casa", iniziativa del Club Alpino Italiano con Sondrio Festival - Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, Parco dello Stelvio e Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" - CAI Torino.

...

Continua a leggere

Il futuro degli sport outdoor di montagna e dell'alpinismo ai tempi del Covid-19

Di Giancarlo Costa

Il futuro degli sport outdoor di montagna e dell'alpinismo ai tempi del Covid 19

Come la pandemia Covid-19 cambierà le attività outdoor? Quale sarà il futuro degli sport in quota e dell'alpinismo? La prossima sarà l'estate della montagna?

A tutte queste domande, domenica 26 aprile alle 18.00 in diretta live Instagram, risponderanno Hervé Barmasse, Vincenzo Torti, Presidente del CAI e Pietro Giglio, Presidente delle Guide Alpine Italiane, che si confronteranno sul tema delle attività in montagna per l'estate in arrivo, rispondendo anche alle domande dei followers. Cosa sarà permesso, come ...

Continua a leggere

La Società delle Guide del Cervino raccoglie oltre 14000 euro con la vendita per beneficenza delle Scale Jordan dismesse

Di Giancarlo Costa

François Cazzanelli sulla Scala Jordan del Cervino

La Società Guide del Cervino, con la vendita delle due Scale Jordan, ha raccolto in totale €14.631 – fa sapere il presidente Laurent Nicoletta – somma che andrà in beneficenza a favore delle associazioni della Valle d’Aosta che in questo periodo delicato sono impegnate nel far fronte all’emergenza coronavirus. Siamo felici del risultato ottenuto – aggiunge Nicoletta – eravamo consapevoli che l’iniziativa potesse essere interessante, ma siamo rimasti positivamente colpiti dal coinvolgimento raggiunto. Probabilmente – conclude il presidente ...

Continua a leggere

Nasce il nuovo portale mountainmuseum.org

Di Giancarlo Costa

Nasce il nuovo portale mountainmuseum

L’emergenza sanitaria causa coronavirus in corso, ha reso ancora più evidente la necessità per le istituzioni culturali di animare e tenere in vita la comunicazione con il proprio pubblico utilizzando nuove prospettive, tecnologie, competenze. In questo senso, la presenza online, nelle sue diverse forme, rappresenta un presidio culturale e un servizio sociale efficace in termini di condivisione e coinvolgimento.

Il Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” del Club Alpino Italiano - Sezione di Torino, mette online mountainmuseums.org, ...

Continua a leggere