Alpinismo

Il Soccorso Alpino mette online il film Senza possibilità di errore

Di Giancarlo Costa

Senza possibilità di errore

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS), mette a disposizione online il film Senza possibilità di errore, il film uscito nel 2017 dedicato al Soccorso Alpino a firma di Mario Barbieri. Un regalo che il CNSAS ha voluto fare a tutti gli italiani che stanno dimostrando collaborazione, rimanendo a casa ed evitando sentieri ed escursioni di montagna, durante questa l’emergenza coronavirus.

Un documentario che racconta la grande preparazione e professionismo che caratterizzano i membri del Corpo ...

Continua a leggere

Tricolore sul Cervino, l’omaggio di Zermatt

Di Giancarlo Costa

Cervino tricolore (foto Ansa Valle d'Aosta)

La bandiera italiana colorerà il versante elvetico del Cervino. E' un omaggio che la comunità di Zermatt ha deciso di fare per mostrare la sua vicinanza con la popolazione italiana. Dopo il tramonto la cima della Gran Becca sarà illuminata con il tricolore per un segno di solidarietà con l'Italia. Le proiezioni, create dall'artista della luce Gerry Hofstetter, dovrebbero durare fino al 19 aprile (dalle 20 alle 22) "nel segno della speranza, della solidarietà e della gratitudine". Si potrà ...

Continua a leggere

Hervé Barmasse rende disponibile su YouTube il film “Linea Continua”, la via aperta sul Cervino con suo padre Marco

Di Giancarlo Costa

Linea Continua

'Sono passati dieci anni, era il 17 marzo 2010 - dice Hervè Barmasse - da quando con mio padre siamo riusciti a portare a termine una sfida che rimaneva aperta dal 1983. Un anniversario che sono felice di condividere con tutti gli appassionati di montagna e con chi, forzatamente stretto fra le mura di casa per questa emergenza, ha bisogno di distrarsi o incuriosito vuole conoscere la storia di una famiglia di montanari, alpinisti, esploratori e guide alpine del Cervino ...

Continua a leggere

Banff Centre Mountain Film Festival mette a disposizione la sua filmografia

Di Giancarlo Costa

Apertura Banff Mountain Film Festival

La rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo della montagna e degli sport outdoor mette a disposizione sul sito ufficiale alcune delle pellicole proiettate in questi anni

Anche il Banff Centre Mountain Film Festival, la rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo dell’avventura, della montagna e degli sport outdoor, ha deciso di allietare queste lunghe giornate di quarantena per effetto della pandemia coronavirus.
È disponibile online, cliccando su questo link https://bit.ly/BANFFFESTIVAL_EpicAdventureFilms, una ricca selezione delle pellicole presentate alle passate ...

Continua a leggere

Il Soccorso Alpino ringrazia chi sta a casa

Di Giancarlo Costa

Un intervento del Soccorso Alpino (foto soccorsoalpinocnsas)

Dopo il soccorso effettuato a Madonna di Campiglio, ad una guida alpina che aveva effettuato una escursione con le pelli ed aveva accusato un malore, necessitando dell’intervento del Soccorso Alpino, dotati oltre che della normale attrezzatura anche di camici e mascherine, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS, ha emesso il seguente comunicato.

“In questi giorni, purtroppo, non sono mancati alcuni rari interventi del Soccorso Alpino sulle nostre montagne. Abbiamo deciso però di evitare di ...

Continua a leggere

Manaslu, una stella tra le nuvole: François Cazzanelli racconta la spedizione in diretta streaming giovedì 26 marzo

Di Giancarlo Costa

Manaslu con François Cazzanelli giovedi 26 marzo diretta streaming

Il Consorzio Cervino Turismo, in collaborazione con il Comune di Valtournenche, organizza per giovedì 26 marzo 2020 ore 17 una inedita conferenza in diretta streaming sulla pagina ufficiale “Cervinia Valtournenche – ski paradise” con protagonista François Cazzanelli. Sarà l’occasione per ascoltare i racconti dell’alpinista e guida alpina di Breuil-Cervinia e vedere il film “Manaslu 2019” con la regia di Stefano Jeantet.

L’evento, inizialmente previsto per l’11 aprile, rievoca l’ultima spedizione dell’alpinista valdostano realizzata con Marco Camandona, ...

Continua a leggere

Dall’1 al 10 agosto il Cervino Cinemountain diventa un’occasione per rilanciare turismo e cultura in Italia

Di Giancarlo Costa

Cervino

Mentre affrontiamo un periodo difficile per il turismo e gli eventi culturali in Italia, ci prepariamo alla ripartenza in estate. Anche quest’anno torna il consueto appuntamento con il CERVINO CINEMOUNTAIN, il festival internazionale di film di montagna più alto del mondo, giunto alla 23esima edizione, che si svolgerà a Breuil-Cervinia e Valtournenche dal 1 al 10 agosto 2020.
E questa edizione più delle altre diventa un’occasione per rilanciare il turismo e la cultura nel nostro Paese, per conoscere una delle ...

Continua a leggere

Il Banff Centre Mountail Film Festival rinviato a fine aprile

Di Giancarlo Costa

Apertura Banff Mountain Film Festival

In ottemperanza al DPCM dell’8 marzo 2020 e alle ordinanze regionali di chiusura delle sale cinematografiche, il Banff Centre Mountain Film Festival World Tour, la rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport outdoor ha ritenuto necessario riprogrammare tutte le date rimanenti del suo Tour.

Oltre a quelle già posticipate nelle settimane scorse (e in programma in Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna), l’organizzazione ha deciso infatti di riprogrammare l’intero calendario a partire ...

Continua a leggere

Laurent Nicoletta è il nuovo presidente della Società delle Guide del Cervino

Di Giancarlo Costa

Società Guide del Cervino

Laurent Nicoletta è il nuovo presidente della Società delle Guide del Cervino, il suo vice sarà Francesco Ratti. Lo ha nominato l'assemblea che ha anche eletto il direttivo per il prossimo triennio, composto dalle guide alpine Patrick Poletto, François Cazzanelli, Jules Pession, Yuri Rey. "Il nostro obiettivo - commenta Nicoletta - è quello di continuare il lavoro iniziato da Flavio Bich, presidente uscente, quindi con la gestione della Capanna Carrel che nell'ultima stagione estiva ci ha dato grandi soddisfazioni. ...

Continua a leggere

Incidente mortale sulla Ferrata delle Aquile in Paganella

Di Giancarlo Costa

Ferrata delle Aquile (foto paganella ski)

Incidente mortale sulla Ferrata delle Aquile sulla Cima Roda, in zona Fai della Paganella (Trentino), seconda vittima in pochi giorni. La vittima è Manuele Cadeddu di Parma, scivolato in un canalone, incidente che non ha avuto testimoni. Nel pomeriggio gli amici hanno allertato i soccorsi, preoccupati per il mancato rientro dell’uomo. Il sorvolo con l’elicottero della zona della ferrata ha permesso di individuare il corpo, fatali i traumi riportati nell’impatto con le rocce. Un altro incidente in questa zona, ...

Continua a leggere