Alpinismo

La nuova Agner Hybrid Down Jacket di Salewa è la soluzione per proteggere dal freddo durante l’arrampicata

Di Giancarlo Costa

Salewa AGNER HYBRID DOWN JACKET

Per la stagione primavera estate 2019, Salewa ha reinventato la propria collezione Agner per offrire soluzioni intelligenti, specifiche e tecniche agli appassionati di alpine climbing. Per proteggere dai colpi di freddo durante le soste ma evitare il surriscaldamento mentre si arrampica, Salewa ha dotato la Agner Hybrid Down Jacket di un sistema di micro perforazioni di ventilazione.

Chiedere a uno scalatore di livello mondiale come Simon Gietl, vincitore della Grignetta d’Oro e del Karl Unterkircher Award, cosa indossi ...

Continua a leggere

François Cazzanelli e Sergio Cirio in vetta al Monte Vinson in Antartide

Di Giancarlo Costa

Francois Cazzanelli e Sergio Cirio in vetta al monte Vinson (foto Cazzanelli) (1)

Lunedì 13 gennaio alle ore 16 (ora locale), François Cazzanelli ha raggiunto la vetta del Monte Vinson, montagna dell’Antartide di 4.892 metri assieme al suo compagno di cordata, l’amico e cliente l’imprenditore Sergio Cirio.
Approfittando di una ottima condizione fisica e sostenuto da un morale alle stelle, la vetta, la sua prima del famoso circuito delle “Seven Summit” è stata raggiunta in soli tre giorni, come afferma lo stesso Cazzanelli raggiunto telefonicamente in collegamento satellitare: “Abbiamo fatto molto velocemente dato ...

Continua a leggere

Incidente mortale ad un alpinista su una cascata di ghiaccio di Barcenisio in Valsusa

Di Giancarlo Costa

Cascata di ghiaccio Barcenisio (foto gulliver)

Incidente mortale in Valsusa, su una cascata di ghiaccio di Barcenisio, tra Venaus e Moncenisio, sabato 12 gennaio.
Secondo il comunicato del Soccorso Alpino, l’alpinista è precipitato in discesa lungo il sentiero dopo una giornata di arrampicata sulle cascate di ghiaccio della zona. Si trovava con alcuni compagni di scalata che hanno lanciato l’allarme.

All’arrivo dell’eliambulanza 118 l’equipe a bordo ha potuto soltanto constatare il decesso dell’uomo che si trovava alla base di alcuni salti di roccia a ...

Continua a leggere

Nasce un nuovo servizio per la sicurezza in montagna: il presidio del Soccorso Alpino all'Alpe Devero

Di Giancarlo Costa

Alpe Devero

E' quello proposto dalla Xa Delegazione "Valdossola" del Soccorso Alpino in collaborazione con l'ente di gestione delle Aree Protette dell'Ossola e il compartimento ENEL Piemonte. Dalla fine di dicembre fino a Pasqua 2019, in molti fine settimana i volontari del CNSAS saranno presenti all'Alpe Devero come presidio avanzato per garantire la sicurezza e velocizzare gli interventi in caso di incidente in montagna.

"La competenza operativa di intervento in caso di incidente sarà della stazione di Baceno del Soccorso ...

Continua a leggere

Entro il 21 gennaio le domande per il nuovo corso per Aspiranti Guide Alpine in Valle d’Aosta

Di Giancarlo Costa

Corso aspiranti guide alpine in Valle d'Aosta

Il Collegio regionale Unione Valdostana Guide di alta montagna ha aperto le iscrizioni alle prove tecnico-attitudinali il cui superamento permetterà di frequentare il 39° corso di formazione professionale per Aspiranti Guide alpine. Le domande possono essere inviate entro e non oltre le ore 14 di lunedì 21 gennaio.

Le prove attitudinali si terranno in due diverse tranche e in località ancora da definirsi. L’11 e il 12 febbraio si fanno i test di sci e di varie tecniche ...

Continua a leggere

Tragedia in montagna: 2 morti sulla Punta Cristalliera in Piemonte

Di Giancarlo Costa

Punta Cristalliera (foto gulliver)

Tragedia in montagna, causata presumibilmente dal ghiaccio presente su sentieri e canaloni in Piemonte, tra Val Chisone e Valsusa. Le vittime sono Alberto Miserendino, 22 anni di Giaveno e Gabriele Boetti, 29 anni di Torino, che dopo aver trascorso la notte nel bivacco del lago Lau tra sabato e domenica scorsi, non avevano fatto ritorno alle proprie abitazioni. Allertati i soccorsi, a cura del soccorso alpino e dei vigili del fuoco, le ricerche iniziate domenica 6 gennaio, sono ...

Continua a leggere

François Cazzanelli è partito in spedizione per il Monte Vinson, la montagna più alta dell'Antartide

Di Giancarlo Costa

Francois Cazzanelli in vetta all'Everest (foto fb Cazzanelli)

Sabato 5 gennaio 2019, François Cazzanelli, alpinista e guida alpina valdostana, è partito per una nuova spedizione con obiettivo la vetta del monte Vinson, nel continente Antartico, inserita tra le “Seven Summit”. Con un'altitudine di 4.897 metri, il Vinson è conosciuto per essere la cima più desolata della Terra. Questo picco, fu scalato la prima volta nel 1966 e fino ad oggi poche altre persone hanno ripetuto l’impresa.

Anche in questa occasione, come per l’Everest, Cazzanelli accompagnerà ...

Continua a leggere

Un morto sul Monte Mucrone a Oropa

Di Giancarlo Costa

Monte Mucrone Oropa

Risultava scomparso da giovedì Riccardo Nerva di Cavaglia in provincia di Biella. Le ricerche si sono concentrate sulle montagne di Oropa, la stazione sciistica e l’omonimo Santuario, da sempre meta montana dei biellesi, in cui era stata trovata l’auto di Riccardo Nerva. Purtroppo quel che era una supposizione, dopo 2 giorni di ricerche da parte di Soccorso Alpino e Vigili del Fuoco, con elicotteri e unità cinofile, si è dimostrato realtà. Il corpo dello sfortunato giovane è stato trovato ...

Continua a leggere

Winter Session 2018: successo per il Festival della Montagna all'Aquila e sul Gran Sasso

Di Giancarlo Costa

Winter Session Festival della Montagna l'Aquila 2018 (foto organizzazione) (1)

Si è conclusa nella notte di domenica la Winter Session 2018, edizione invernale del Festival della Montagna che, dopo l'assenza dello scorso anno, tornerà nella sua consueta edizione di ottobre nel 2019.

Una tre giorni di successo che ha richiamato molti appassionati della montagna da tutto il Centro Italia, con ospiti di livello internazionale, dibattiti, presentazioni di libri e tante attività sia nello splendido Villaggio della Montagna, approntato nel Parco del Castello, e sul Gran Sasso d'Italia.

...

Continua a leggere

Tutto pronto per la Winter Session - Festival della Montagna dell’Aquila: il DJ Manuel Ribeca e i Cocktail di Montagna nell'Igloo al Parco del Castello

Di Giancarlo Costa

Apertura Winter Session Festival della Montagna dell’Aquila

Ventiquattro ore all’inizio della Winter Session - Festival della Montagna dell’Aquila. A un giorno dall’inizio della manifestazione una leggera nevicata ha imbiancato il Parco del Castello, nel centro storico della città, nel quale è in corso di allestimento il Villaggio della Montagna.

Oltre agli spazi enogastronomici ed espositivi, alle strutture per l’arrampicata, skate e il bike, nel Villaggio ci saranno anche luoghi di aggregazione e divertimento. È l’après ski della Winter Session 2018, quest’anno pensata dentro due spettacolari ...

Continua a leggere