Alpinismo

Vetta del Nanga Parbat per la spedizione valdostana, Camandona all’11mo ottomila, Cazzanelli sale in 20 ore

Di Giancarlo Costa

La spedizione di Guide Alpine valdostane saliti in vetta al Nanga Parbat

Domenica 3 luglio 2022 alle 5 ora locale (2 ora italiana) la spedizione valdostana formata da Roger Bovard, Marco Camandona, Emrik Favre, Jerome Perruquet e Pietro Picco è partita per l’ascesa del Nanga Parbat (8126m), la nona montagna più alta della terra.

Marco Camandona ha raggiunto la vetta alle ore 10.30 ora locale (7.30 ora italiana) del giorno 4 luglio, firmando così il suo undicesimo “ottomila”.

Tutti gli altri componenti del gruppo Pietro Picco, Roger Bovard ed ...

Continua a leggere

Marmolada: 6 morti e 16 dispersi per la caduta di un seracco

Di Giancarlo Costa

Distacco del seracco in Marmolada (foto Soccorso Alpino Trentino)

E' di 6 morti e 16 dispersi il bilancio provvisorio delle vittime del crollo di un enorme seracco sulla Marmolada accaduto oggi domenica 3 luglio nei pressi di Punta Rocca, lungo l'itinerario di salita della via normale per raggiungere la vetta. Questo gigantesco seracco s’è staccato, provocando una gigantesca valanga di ghiaccio e sassi caduto a valle per circa 1200 metri di dislivello, sulla via normale, in quel momento frequentata da diversi escursionisti. Non vi è ancora certezza del numero ...

Continua a leggere

Cervino CineMountain dal 6 al 13 agosto a Cervinia e Valtournenche

Di Giancarlo Costa

Cervino CineMountain manifesto

C’è fermento attorno alla venticinquesima edizione del Cervino CineMountain, il festival del cinema di montagna più alto d’Europa in programma a Cervinia e Valtournenche dal 6 al 13 agosto. Ed ha preso forma il puzzle della cinquina dei Grand Prix des Festivals Conseil de la Vallée d’Aoste che si contenderanno quello che è ormai noto come “l’Oscar” per il cinema di settore: i film selezionati sono After Antartica di Tasha Van Zandt, Gaucho Americano di Nicolás Molina, Here i ...

Continua a leggere

François Cazzanelli e Pietro Picco aprono Valle d’Aosta Express, una nuova via sul Nanga Parbat

Di Giancarlo Costa

Cazzanelli e Picco sul Nanga Parbat (foto Cazzanelli) (2)

Il 26 giugno 2022 gli alpinisti e guide alpine Francois Cazzanelli e Pietro Picco hanno aperto una nuova via nella leggendaria parete Diamir del Nanga Parbat (8126m).

Gli scalatori fanno parte di un gruppo di sei Guide Alpine valdostane che sono in spedizione in Pakistan: Bovard Roger, Camandona Marco, Emrik Favre e Jerome Perruquet completano la squadra.
Partiti dall'Italia mercoledì 8 giugno, tutta la cordata è attualmente al Campo Base del Nanga Parbat, dopo aver viaggiato su un pulmino ...

Continua a leggere

Con le protesi in cima all’Everest: il 15 Giugno serata a Torino con Andrea Lanfri

Di Giancarlo Costa

Andre Lanfri  Toccare il cielo con tre dita (1)

Sua madre glielo aveva detto subito dopo l'intervento che nel 2015 gli aveva salvato la vita ma gli era costato l'amputazione delle gambe e di sette dita delle mani : "Adesso tornerai a casa, ti aspetterà un percorso difficile, alla fine sono certa che riuscirai a tornare alla normalità, ma purtroppo non potrai più andare in montagna". La risposta immediata di Andrea fu: "E chi lo ha detto?".
Più che una risposta era una sfida, una scommessa con sé stesso ...

Continua a leggere

Bonatti e Messner: fratelli si diventa - Reinhold Messner ospite da DF Sport Specialist sabato 18 giugno

Di Giancarlo Costa

Walter Bonatti e Reinhold Messner

Reinhold Messner, alpinista, esploratore e primo al mondo ad aver scalato tutti i 14 Ottomila, è l’ospite della prossima serata “A tu per tu con i grandi dello sport” organizzata da DF Sport Specialist.

Messner era già stato protagonista nel 2014 di una serata che aveva entusiasmato il pubblico con i suoi racconti di alpinismo ed esplorazione, frutto di una vita dedicata alla montagna.

La serata del 18 giugno, alle ore 20.30, propone anche la proiezione del ...

Continua a leggere

Soccorso a tre alpinisti sulla Piramide Vincent nel Monte Rosa

Di Giancarlo Costa

Piramide Vincent (2)

Complesso intervento di recupero da parte del Soccorso Alpino Valdostano, dal CNSAS del Piemonte e dalla Guardia di Finanza.
Bloccati da nebbia e raffiche di vento sul Monte Rosa, tre alpinisti sono stati salvati a quota 4100 metri dopo un complesso intervento.
I tre alpinisti, di nazonalità italiana, hanno lanciato l'allarme alle 15, si trovavano sotto al cima della Piramide Vincent, lungo la Cresta del Soldato.
I primi tentativi di recupero in elicottero non sono andati a ...

Continua a leggere

Obiettivo Trango Tower per l’alpinista Francesco Ratti

Di Giancarlo Costa

Francesco Ratti (foto Jeantet)

Francesco Ratti sceglie la catena del Karakorum (Pakistan) per la sua prossima sfida – partenza prevista per il 27 giugno 2022 - e guarda alle torri di Trango, gli imponenti pinnacoli granitici che superano i 6000 metri, un luogo di elitario alpinismo dove chi ha lasciato la sua traccia oggi appartiene al mito. L’obiettivo è scalare la Trango Tower (detta anche Nameless Tower - 6239 mt), una stupenda torre di granito che è stata salita per la prima volta nel ...

Continua a leggere

Escursionista trovato morto su via ferrata del rifugio Monzino a Courmayeur

Di Giancarlo Costa

Monte Bianco

Un escursionista francese di 43 anni è stato trovato morto domenica 29 giugno alla base della via ferrata che conduce al rifugio Monzino, in Val Veny, nel massiccio del Monte Bianco.
Il cadavere è stato notato da altri due escursionisti che stavano per affrontare la stessa salita.
E' possibile che il decesso risalga ad alcuni giorni fa ma al momento non sono emersi testimoni oculari.
Una delle ipotesi principali dei soccorritori è che l'uomo sia precipitato dall'alto mentre affrontava ...

Continua a leggere

L’alpinista basco Alex Txikon dall’Himalaya all’Antartide

Di Giancarlo Costa

L’alpinista basco Alex Txikon dall’Himalaya all’Antartide (1)

Saranno l'auditorium del Sermig Arsenale della Pace di Torino e la sala conferenze dell'Hotel The Hive di Roma ad ospitare a fine Maggio, rispettivamente il 30 alle h 21:00 e il 31 alle h 20:00, le due serate organizzate da Ferrino con uno dei massimi protagonisti dell'alpinismo di oggi sulle più grandi e selvagge montagne del Mondo.

Il basco Alex Txikon è uno dei più forti scalatori contemporanei, con all'attivo la salita di undici vette di 8000 metri. Il ...

Continua a leggere