Alpinismo

Andrea Lanfri sul tetto del mondo, primo atleta con pluriamputazioni a scalare la vetta dell’Everest

Di Giancarlo Costa

Andrea Lanfri in vetta all'Everest (foto Ferrino) (1)

Abbiamo seguito con trepidazione tutti i passi di Andrea Lanfri verso il Tetto del Mondo. Abbiamo gioito con lui e il suo compagno di scalata, la guida alpina Luca Montanari, quando lo scorso venerdì, alle 5,40 del mattino ora locale, hanno potuto ammirare l'alba dal punto più alto della Terra, a 8848 metri sopra il livello del mare. Poi abbiamo tenuto il fiato sospeso nell'attesa della notizia del loro rientro sani e salvi al Campo Base, dopo la lunga ...

Continua a leggere

Le Guide Alpine valdostane Camandona, Cazzanelli, Favre, Perruquet, Bovard e Picco in spedizione verso Nanga Parbat, K2 e Broad Peak

Di Giancarlo Costa

Le Guide Alpine valdostane  in spedizione verso Nanga Parbat K2 e Broad Peak (1)

Le vette oltre i 4000 metri e le Guide Alpine sono il fiore all’occhiello della Regione Valle d’Aosta. Le Guide alpine svolgono la propria professione, nel cuore delle Alpi da oltre 200 anni, accompagnando sulle montagne valdostane e non solo i viaggiatori e i turisti che provengono da tutto il mondo. Queste stesse vette sono la palestra perfetta e punto di partenza per grandi spedizioni internazionali.

Il prossimo 8 giugno, un gruppo di Guide Alpine valdostane che fanno parte ...

Continua a leggere

Hervè Barmasse al Trento Film Festival conduce la serata dedicata ai 70 anni del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino

Di Giancarlo Costa

70 anni del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino (foto Marco Busacca)

Il 5 maggio Hervé Barmasse conduce la serata evento dedicata ai 70 anni del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino e il 7 maggio sarà protagonista di due appuntamenti: la Master Class per i nuovi content creator e l'anteprima del documentario WeClub. Alpinismo: ama, rispetta, comunica.

Il Trento Film Festival compie settant’anni e lo fa nel migliore dei modi: riabbracciando il pubblico e facendolo tornare al cinema, a teatro, al padiglione di MontagnaLibri e nei tanti luoghi della città. Il ...

Continua a leggere

L'alpinista Alex Txikon protagonista al Trento Film Festival con il film documentario Anwar

Di Giancarlo Costa

Alex Txikon al Trento Film Festival con Anwar (1)

Sarà il primo salitore del Nanga Parbat in invernale, l'alpinista basco Alex Txikon, uno dei grandi protagonisti dell’edizione 2022 del Trento Film Festival. Il 30 aprile alle 16.30, presso il Supercinema Vittoria, si terrà la proiezione del film documentario Anwar che, attraverso immagini e narrazione, porta sul grande schermo l'ultima stagione invernale vissuta dallo scalatore basco ai piedi del Manaslu. Supportato da Ferrino, l’obiettivo di Alex era riuscire nella scalata invernale della montagna, portando avanti una spedizione ecologica ...

Continua a leggere

Rinnovata la collaborazione tra il Gruppo Alpinistico Ragni di Lecco e il brand Rock Experience

Di Giancarlo Costa

Rock Experience collezione Ground Up

Rinnovato l’accordo di partnership tra il brand outdoor Rock Experience e lo storico sodalizio di alpinisti Ragni di Lecco, un progetto di comunione non solo del territorio di Lecco dove entrambi sono nati e cresciuti, ma capace di trasferire le competenze di atleti di alto livello in sviluppo di capi estremamente performanti.
Michele Frigerio: «Essere ancora a fianco dei Ragni è motivo di orgoglio per tutto il nostro gruppo di lavoro: ci aspettano nuovi progetti da realizzare insieme ...

Continua a leggere

Hervé Barmasse presenta il Cervino a Trento, Parma e Macerata il 5 6 e 7 aprile

Di Giancarlo Costa

Hervè Barmasse presenta il Cervino

Le nevi della Gran Becca sono il suo focolare. Le pareti, i sentieri e ogni pezzo di roccia della Montagna Perfetta rappresentano il suo “parco giochi” dietro casa. Anzi, di più: per Hervé Barmasse il Cervino è come un “fratello”.

Durante il suo tour, a Trento, Parma e Macerata, rispettivamente il 5, 6 e 7 aprile, che prevede la visione del film ‘Cervino, la Cresta del Leone’ e la presentazione del libro ‘Cervino, la montagna leggendaria’, con immagini, filmati ...

Continua a leggere

Andrea Lanfri in partenza verso l’Everest

Di Giancarlo Costa

Andrea Lanfri (foto Aringa Studio) (1)

Andrea Lanfri è pronto a partire per il Nepal, dove tenterà la salita dell’Everest. Nessun italiano con pluri-amputazioni ha mai tentato una scalata sopra gli 8000 metri e Ferrino sarà al suo fianco nel raggiungimento di questo obiettivo.

L’atleta paralimpico e ambassador Ferrino ha deciso di alzare l’asticella, ora punta all’Everest. La partenza dall’Italia è fissata per il 23 marzo, destinazione Kathmandu. Dalla capitale nepalese un volo interno fino a Lukla, quindi via con gli zaini in ...

Continua a leggere

Io, fragile e forte come il ghiaccio: l’alpinista Tamara Lunger il 24 marzo da DF Sport Specialist

Di Giancarlo Costa

Tamara Lunger (foto Matteo Pavana) (1)

È il nuovo negozio di Brescia DF Sport Specialist ad accogliere una serata che saprà sicuramente regalare emozioni forti con la presenza dell’alpinista altoatesina Tamara Lunger.

La serata del ciclo “A tu per tu con i grandi dello sport” è prevista giovedì 24 marzo alle ore 20 nel nuovo punto vendita di Brescia, all’interno del Centro Commerciale Nuovo Flaminia.

“Io, fragile e forte come il ghiaccio”, questo il titolo della serata che vedrà Tamara protagonista sul palco ...

Continua a leggere

The Alpinist. Uno spirito libero: la storia del free climber Marc-André Leclerc nelle sale il 7-8-9 marzo

Di Giancarlo Costa

The Alpinist la vera storia Marc André Leclerc

Un uomo lontano dai riflettori, arrampicato su remote pareti alpine. Il suo nome era Marc-André Leclerc (1992-2018), giovane canadese dallo spirito libero che ha compiuto alcune delle salite in solitaria più audaci della storia.

È a lui che è dedicato THE ALPINIST. UNO SPIRITO LIBERO, in arrivo nelle sale italiane solo il 7, 8, 9 marzo 2022: il ritratto intimo di uno scalatore visionario, guidato solo dal suo amore per la montagna. Prodotto da Red Bull Media House in ...

Continua a leggere

L’alpinista polacco Marcin Tomaszewski ospite a DF Sport Specialist, giovedì 10 marzo a Bevera di Sirtori

Di Giancarlo Costa

L'alpinista polacco Marcin Tomaszewski (foto  Tomaszewski)

Il tour di serate “A tu per tu con i grandi dello sport” torna nella sede storica del negozio di Bevera di Sirtori, dopo i primi tre eventi del 2022 organizzati nel nuovo punto vendita di Brescia con Franco Gionco, Simon Messner e Mario Panzeri.

Il prossimo appuntamento a Bevera è con uno dei massimi esponenti della scuola alpinistica polacca e tra i più forti alpinisti al mondo: Marcin Tomaszewski, detto Yeti per il suo carattere introverso. ...

Continua a leggere