Alpinismo

Via Bonatti: ripetizione di Cazzanelli, Della Bordella e Ratti sul Cervino

Di Giancarlo Costa

Via Bonatti sul Cervino per Cazzanelli Ratti e Della Bordella (foto Top1Communication) (1)

François Cazzanelli e Francesco Ratti, entrambi Guide del Cervino, assieme a Matteo Della Bordella, presidente dei Ragni di Lecco, hanno omaggiato Walter Bonatti ripetendo la salita al Cervino sulla parete nord percorrendo la via che ha aperto e che porta il suo nome.
La Via Bonatti per Cazzanelli e i suoi compagni di cordata rappresenta la storia dell’alpinismo. Partiti il 31 marzo alle 5 del mattino dal rifugio Hörnli, alle 21 erano in cima al Cervino. Dopo una breve sosta, ...

Continua a leggere

Monti Sorgenti 2021: oltre l’emergenza, un’edizione speciale per il X anniversario

Di Giancarlo Costa

Monti Sorgenti manifesto

Dopo un anno di stop dovuto all’emergenza Covid-19, Monti Sorgenti torna nel maggio 2021 con una veste speciale tra digitale e presenza, tra tecnologia e natura. La manifestazione organizzata dal CAI Lecco, in collaborazione con la Fondazione Cassin e il Gruppo Ragni della Grignetta, celebrerà la sua X edizione con un programma che garantirà lo svolgimento in qualsiasi condizione e saprà incuriosire e coinvolgere gli appassionati di montagna ad ogni livello.

Alpinismo, ambiente, arte, musica e cultura faranno ...

Continua a leggere

Hervé Barmasse scala in solitaria la via De Amicis al Cervino

Di Giancarlo Costa

Herve Barmasse scala la via De Amicis sul Cervino (foto Barmasse)

Lo scorso 3 marzo, partendo da Breuil Cervinia, Hervé Barmasse ha raggiunto la base del Cervino e salito la via De Amis da solo compiendo la prima solitaria della via e diventando così il primo alpinista a scalare le sei creste del Cervino in questo stile.

"Sapevo che avrei potuto farlo e così l’ho fatto assaggiando ogni appiglio e arrampicando leggero là dove la roccia era particolarmente friabile. Solo in un tratto, sul famoso passaggio Crétier ho usato per ...

Continua a leggere

Alberto Bolognesi nuovo Presidente del Collegio Guide Alpine del Piemonte

Di Giancarlo Costa

Alberto Bolognesi nuovo Presidente Guide Alpine Piemonte (foto Guide Alpine Piemonte)

Si sono svolte le elezioni del nuovo Consiglio Direttivo del Collegio Guide Alpine del Piemonte con il conseguente passaggio di consegne tra il Presidente uscente, la guida alpina Giulio Bechod ed il nuovo Presidente, la guida alpina Alberto Bolognesi che ricoprirà tale carica per il prossimo triennio affiancato dalla guida alpina Carlo Giuliberti in veste di Vicepresidente.

Normalmente l’assemblea annuale dei soci e l’elezione della Presidenza vengono tenute presso il Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” ...

Continua a leggere

Incidente sul Monte Casarola, morti 2 alpinisti

Di Giancarlo Costa

Monte Casarola (foto Gulliver)

Incidente mortale sul Monte Casarola, vetta di 1978 metri dell'Appennino Reggiano-Parmense.
In base alla ricostruzione dei soccorritori, i 2 alpinisti si trovavano ai piedi del monte Casarola quando sono scivolati finendo nel dirupo posto al termine della piana finendo nei canaloni della “Buca del Moro”. Le vittime sono del reggiano e del modenese.

Le operazioni del Soccorso Alpino sono state complicate dalla difficoltà a raggiungere l'area con l'elicottero a causa del forte vento in quota. La zona dell’incidente ...

Continua a leggere

Stefi Troguet in partenza per il Dhaulagiri

Di Giancarlo Costa

Estefania Troguet in partenza per il Dhaulagiri (foto Troguet

Parte il 10 marzo alla volta del Nepal l’alpinista andorrana Stefi Troguet, obiettivo Dhaulagiri. Con lei il compagno Jonatan García, una spedizione che anticipa quella estiva a Broad Peak e K2.

Un paio di settimane fa ha annunciato il suo ambizioso progetto estivo in Karakorum, ora stupisce comunicando una imminente partenza per il Dhaulagiri. Stefi Troguet, l’alpinista con il rossetto, ha lavorato in segreto mettendo a punto una spedizione alla settima montagna della Terra, il suo terzo ...

Continua a leggere

K2 e Broad Peak nei piani dell’alpinista andorrana Estefania Troguet

Di Giancarlo Costa

Estefania Troguet (foto Troguet)

L’alpinista andorrana Estefania Troguet ha annunciato i suoi piani per la prossima estate: salire la seconda vetta del mondo, il K2 (Quota 8611 metri), insieme al Broad Peak (8047 m).
Dopo aver scalato con successo Manaslu (8163 m) e Nanga Parbat (8126 m) nel 2019, l'alpinista era stata costretta a rinunciare alla spedizione al Gasherbrum I e II in programma per l'estate 2020 a causa della pandemia. Durante questa pausa dalle spedizioni extra-europee Stefi Troguet si è allenata duramente per ...

Continua a leggere

Banff Centre Mountain Film Festival World Tour raddoppia il programma di film

Di Giancarlo Costa

Apertura Banff Mountain Festival

La rassegna cinematografica internazionale di medio e cortometraggi dedicati al mondo della montagna e degli sport Outdoor è pronta a lanciare 18 nuovi film in esclusiva streaming su itacaondemand.it.

Un programma che andrà ad aggiungersi alla selezione riservata al grande schermo di altri 11 tra corto e medio metraggi, per un totale di ben 29 film selezionati tra i film finalisti alla 45ma edizione dell’omonimo festival canadese, come una sorta di accompagnamento al momento in cui sarà possibile ritrovarsi ...

Continua a leggere

Rock Experience e Lecco: un brand in cordata con il suo territorio

Di Giancarlo Costa

Michele Frigerio fondatore di Rock Experience

Michele Frigerio, fondatore di Rock Experience, parla della strategia aziendale in rapporto al territorio in cui è nato il brand e alle partnership con le due associazioni alpinistiche di Lecco che hanno scritto pagine importanti della storia dell’alpinismo: il Gruppo Gamma e il Gruppo Ragni.
Quando Michele Frigerio, forte della sua esperienza nello sviluppo di capi per l’outdoor, iniziò dieci anni fa a pensare a un brand di abbigliamento che rispecchiasse l’attrazione che provava per la montagna ...

Continua a leggere