Alpinismo

Cervino CineMountain dal 31 luglio all’8 agosto a Breuil - Cervinia e Valtournenche

Di Giancarlo Costa

Cervino

La montagna non è solo neve e non è solo inverno. Ogni anno in estate, ai piedi del Cervino c’è un Festival che racconta le emozioni, le storie dei popoli che abitano le vette del mondo, degli eroi che su quelle cime compiono grandi imprese ma anche di amanti di terre e avventure ai confini della Terra, penetra le tante anime che compongono un universo che cambia, di stagione in stagione, di passo in passo, che sia esso lento o ...

Continua a leggere

E’ morto Cesare Maestri, il Ragno delle Dolomiti

Di Giancarlo Costa

Cesare Maestri (foto Mastro Viaggiatore)

E’ morto un pezzo della storia dell’alpinismo, Cesare Maestri, all’età di 91 anni. Nato il 2 ottobre 1929 a Trento, per oltre 40 anni ha vissuto a Madonna di Campiglio, dove aveva aperto un suo negozio. Era soprannominato “Il Ragno delle Dolomiti”, una carriera lunga che avuto la sua più alta espressione sulle Dolomiti, dove ben presto iniziò a scalare in solitaria le pareti e le vie più difficili, diventando uno dei primi ad affrontare il sesto ...

Continua a leggere

K2 invernale: i nepalesi riscrivono la storia dell’alpinismo

Di Giancarlo Costa

I Nepalesi conquisto il K2 in inverno

Per anni gli Sherpa Nepalesi sono stati i veri eroi silenziosi delle scalate agli 8000, attrezzavano le vie e spesso accompagnavano per mano o tiravano su gli alpinisti occidentali delle spedizioni commerciali. Poi è arrivato Nirmal Purja, che in 6 mesi ha scalato i 14 ottomila, facendo un record impensabile per l’essere umano. Oggi 16 gennaio, l’ultimo gigante della Terra mai scalato in inverno, il K2, la montagna degli italiani, di Compagnoni e Lacedelli, del sacrificio nascosto ...

Continua a leggere

Mountain Scenarios, il nuovo progetto social del Museomontagna

Di Giancarlo Costa

Mountain Scenarios progetto social di Museomontagna

Mountain Scenarios è un progetto artistico web nato nel 2020 durante la seconda chiusura generale dei musei per l’emergenza sanitaria.
A cura di Andrea Lerda e Veronica Lisino, MS offre, nelle sedi online del Museomontagna, un’indagine all’interno della creatività contemporanea, alla scoperta di nuovi immaginari e universi di significato legati alla montagna in questo inizio di XXI secolo.
Opere di artisti italiani e internazionali – presentate periodicamente sui canali social – ne raccontano gli aspetti e le evoluzioni ambientali, culturali ...

Continua a leggere

Alex Txikon pronto a partire per il Manaslu Invernale

Di Giancarlo Costa

Alex Txikon in vetta al Pumori (foto fb Txikon)

È il Manaslu (Quota 8163 m) il nuovo obiettivo invernale di Alex Txikon, in cordata con il basco Iñaki Álvarez e l’italiano Simone Moro. La partenza per Kathmandu è fissata per il 31 dicembre, quindi in un paio di settimane gli alpinisti dovrebbero raggiungere il campo base del Manaslu. Con Alex Txikon si troveranno l’amico di molte avventure Iñaki Álvarez e l’italiano Simone Moro, con cui ha condiviso la vittoriosa prima salita invernale al Nanga Parbat (26 febbraio 2016). ...

Continua a leggere

Tornano le dirette Instagram di Hervé Barmasse

Di Giancarlo Costa

Dirette Montagna Cultura Sport

DI Montagna, DI Cultura, DI Sport: la mini-serie di dirette Instagram di Hervé Barmasse, per trasformare il lockdown in un momento di amicizia e di condivisione delle passioni, con ospiti d'eccezione.

In diretta con Hervé e i suoi ospiti scopriremo la magia della montagna, l’alpinismo, le grandi avventure del passato, del presente e quelle del futuro; impareremo ad allenarci, a nutrirci e progettare le nostre sfide; capiremo come una preparazione mentale adeguata possa aiutarci a superare le difficoltà ...

Continua a leggere

Tamara Lunger verso il K2 invernale

Di Giancarlo Costa

Tamara Lunger e Alex Gavan verso il K2 invernale (foto Frigerio)

Tamara Lunger annuncia La meta della prossima spedizione invernale: la salita al K2, l’ultimo Ottomila sulla Terra rimasto inviolato in inverno, insieme all’alpinista rumeno Alex Gavan.

Nel 2014, all’età di 28 anni, Tamara fu la seconda donna italiana nella storia ad arrivare in vetta al K2 e senza ossigeno. Era luglio.

Il progetto alpinistico invernale di Tamara e Alex è davvero ambizioso e rimasto ad oggi ancora incompiuto: decine di scalatori e alpinisti migliori al mondo ...

Continua a leggere

François Cazzanelli e Francesco Ratti In diretta streaming per presentare Along our skyline giovedì 17 dicembre ore 21

Di Giancarlo Costa

Cazzanelli e Ratti presentano Along Our Skyline (1)

Il film del racconto del Primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles online su Facebook @Salewa e www.salewa.it

Along Our Skyline è il film che racconta l’impresa di Cazzanelli e Ratti di concatenare, nella stagione più fredda, tutte le vette della cresta continua che unisce alcuni dei principali massicci montuosi della Valtournenche: la Catena del Furggen, il Cervino, le Grandes Murailles e le Petites Murailles. Un progetto intenso di puro alpinismo ...

Continua a leggere

Hervé Barmasse in diretta Instagram con Vincenzo Torti Presidente CAI in occasione della Giornata Internazionale della Montagna l’11 dicembre

Di Giancarlo Costa

Giornata Internazionale della Montagna con Herve Barmasse

Ritorna l’appuntamento in diretta sul canale Instagram di Hervé Barmasse dedicato alla montagna e agli amanti delle attività outdoor. L’alpinista del team The North Face assieme a Vincenzo Torti, presidente del CAI, consiglieranno come vivere in modo autentico la montagna con proposte alternative allo sci su pista, approfondiranno le nuove regole del DPCM e risponderanno alle vostre domande.

'Per nostra fortuna -aggiunge Hervé- la montagna non è solo sci su pista, ma anche sci alpinismo, sci di fondo, ...

Continua a leggere

Dal 12 dicembre on line il film La Sombra del Chaman dei Ragni di Lecco

Di Giancarlo Costa

Film La Sombra del Chaman dei Ragni di Lecco (1)

L'appuntamento di dicembre con la rassegna "Ragni around the world" fa tappa sulle gigantesche pareti di calcare del Messico.
A partire da sabato 12 dicembre alle 20, sarà, infatti visibile, sul canale Youtube dei Ragli di Lecco, la versione integrale e gratuita del film "La Sombra del Chamàn", con la regia di Pietro Porro..
Il film racconta l'avventura dei Ragni Simone Pedeferri, Paolo Marazzi e Marco Maggioni che nel 2016 compiono un viaggio esplorativo alla scoperta di ...

Continua a leggere