Arrampicata e boulder

All'Aquila inizia il Festival della Montagna più a Sud d'Europa

Di Giancarlo Costa

Antoine Le Menestrel al Festival della Montagna dell'Aquila

E' tutto pronto all'Aquila per la seconda edizione del Festival della Montagna, che prende il via oggi venerdì 2 ottobre al Parco del Castello, e andrà avanti tutto il weekend fino al gran finale di domenica sera. Dal 2 al 4 ottobre, la montagna va in città, grazie al festival più a Sud d'Europa: nata da un'idea dell'associazione Gran Sasso Anno Zero, la manifestazione è organizzata dal Comitato promotore del Festival. 

L'apertura del villaggio al Parco del Castello alle ore ...

Continua a leggere

Adam Ondra ed Helene Janicot vincono il Rock Master 2015; Arco Rock Legends a Alexander Megos, Adam Ondra e John Ellison

Di Giancarlo Costa

Adam Ondra (foto organizzazione)

Sabato scorso il ceco Adam Ondra e la francese Hélène Janicot si sono aggiudicati il Rock Master 2015, battendo rispettivamente nel Duello Lead il canadese Sean McColl e la francese Mathilde Becerra. Il terzo posto è stato assegnato al francese Supper Gautier e alla belga Anak Verhoeven, che hanno battuto rispettivamente gli sloveni Domen Skofic e Mina Markovic.

Venerdì scorso nella decima edizione di Arco Rock Legends è stato assegnato a Alexander Megos il Salewa Rock Award, mentre a Adam ...

Continua a leggere

Aperte le candidature per gli Skipass Climbing Awards 2015, gli oscar dell'arrampicata italiana

Di Giancarlo Costa

Skipass Climbing Awards

Skipass , il salone del turismo e degli sport invernali in programma a ModenaFiere dal 29 ottobre al 1 novembre, presenta la prima edizione degli Skipass Climbing Award, gli oscar nazionali dedicati ai migliori atleti, manager e brand di questo action sport. Gli Italian Climbing Awards sono un progetto nato e realizzato per volontà di Skipass, Equilibrium e MOON in collaborazione con Up, Versante Sud, Outdoor Magazine per premiare i migliori rappresentati dell’arrampicata sportiva italiana che si sono maggiormente distinti ...

Continua a leggere

Campionati Mondiali giovani Arco (TN): nel boulder Filip Schenk conquista il titolo iridato, bronzo per Asja Gollo

Di Giancarlo Costa

Filip Schenk campione del mondo giovani di boulder (foto federclimb.it)

L’Italia dell’Arrampicata festeggia a distanza di due anni un nuovo titolo mondiale, dopo quelli, nel 2013, di Carnati e Santoni. Si tratta di Filip Schenk, 15 anni (nato il 1 febbraio 2000 a Santa Cristina Valgardena) che domina la finale del pomeriggio ai Mondiali giovanili di Arco e sale sul gradino più alto del podio tra gli U16 nel boulder, specialità che ha fatto il suo esordio mondiale proprio in questa edizione dei mondiali giovanili. Una finale caratterizzata dalla presenza ...

Continua a leggere

Il Festival della Montagna 2015 si presenta a l'Aquila

Di Giancarlo Costa

Festival della montagna 2014

Il Festival della Montagna 2015, organizzato dall'associazione GranSasso AnnoZero, si presenta questo pomeriggio martedì 25 agosto a L'Aquila, alle ore 18.30 in Piazza S.Basilio, presso il San Basilio Art Village, nell'ambito della 721esima Perdonanza Celestiniana.

Saranno condivisi i risultati ed i numeri del successo dell'edizione del 2015 e verranno date alcune anticipazioni della seconda edizione, che si terrà i prossimi 2, 3 e 4 ottobre presso il Parco del Castello dell'Aquila.

Sarà inoltre l'occasione per ribadire l'impegno dell'associazione per uno ...

Continua a leggere

Chiusa con successo la terza edizione dell’Adventure Outdoor Fest a San Candido-Innichen (BZ)

Di Giancarlo Costa

Erri De Luca e Nives Meroi all'Adventure Outdoor Fest di San Candido

Si è conclusa la terza edizione dell’Adventure Outdoor Fest: quattro giorni, oltre cinquanta attività con più di mille partecipanti iscritti, venti incontri con ospiti di fama internazionale, cinque ore di cinema, otto anteprime mondiali in concorso, e più di 50 atleti ed ospiti presenti, nel salotto delle Dolomiti a San Candido. 

L’assegnazione dei premi Adventure, durante la serata di chiusura del Festival condotta da Piero Badaloni, mostra già lo spirito di questa manifestazione, che esplora il legame tra l’impresa atletica ...

Continua a leggere

Bouldering “Memorial Tito Traversa” agli Eporedia Active Days

Di Giancarlo Costa

Boulder Memorial Tito Traversa Eporedia Active Days

Eporedia Active Days vuol dire anche arrampicata, con lo Streert Boulder per le vie di Ivrea il venerdì sera e il “Memorial Tito Traversa”, dedicato al piccolo e sfortunato campione di arrampicata eporediese, con la gara Open il sabato e la gara per gli junior la domenica.

Qualche acquazzone di troppo ha fatto si che parte della manifestazione si spostasse dalla parete allestita allo stadio della canoa alla palestra di arrampicata K3, disponibile ad ospitare questa manifestazione

Nella prova Open ...

Continua a leggere

GraMitico 2015: l'11 e 12 luglio in Valle di Daone (TN) il raduno della Boulder Community, due giorni all’insegna della passione per l’arrampicata sui massi

Di Giancarlo Costa

Locandina Gramitico 2015

Dopo la prima edizione dello scorso settembre, la Valle di Daone chiama tutti gli appassionati del boulder a un nuovo appuntamento GraMitico: Sabato 11 e Domenica 12 luglio 2015 numerosi climber provenienti da tutta Italia scaleranno tra più di cento massi di granito dislocati nel Boulder Park La Plana, uno degli angoli più suggestivi del Trentino.

Un weekend ricco di appuntamenti e proposte per tutti i livelli e le età. Top, No Big, Kids, Family e Beginner potranno partecipare ai ...

Continua a leggere

Boulder K3 Final Contest – Ivrea (TO)

Di Giancarlo Costa

Luca Rinaldi (foto Elena Zambolin)

Prima della chiusura estiva, la palestra d'arrampicata K3 d'Ivrea ha organizzato un Final Contest di Boulder, con la tracciatura dei fratelli Marco e Andrea Zanone.

Dopo al round di qualifiche, tra le donne è passata in finale solo Giada Zampa, che ha provato direttamente coi maschi.

Tra gli uomini vittoria per Luca Rinaldi, unico a chiudere il blocco, seguito sul podio da Christian Zenerino 2° e da Alain Vignal 3°.

Di Elena Zambolin

Continua a leggere

E' morto l'americano Dean Potter, durante un volo in tuta alare nel parco di Yosemite

Di Giancarlo Costa

Dean Potter (foto kfor)

E' morto l'americano Dean Potter, in California dopo essersi lanciato con la tuta alare dal promontorio di Taft Point, nel parco nazionale di Yosemite. Il 43enne si è schiantato a terra insieme ad un altro noto base jumper, Graham Hunt. Dean Potter era una star degli sport estremi, aveva la passione di spingersi oltre il limite di ciò che è possibile. Tre le sue specialità: free climbing, base jumping e le camminate funamboliche su una corda tesa tra i canyon ...

Continua a leggere