Arrampicata e boulder

Elba Discovery con Rock Slave e Ferrino

Di Giancarlo Costa

Rock Slave Elba Discovery

Quest’anno è stata l’isola dell’arcipelago toscano a fare da sfondo alla continua ricerca della linea perfetta dell'arrampicata.

Marzio Nardi: “Alla base di questo piccolo viaggio c’è stato il desiderio di unire un gruppo di ragazzi con la medesima passione per l’arrampicata ma soprattutto la voglia di spazzolare blocchi e salire linee come mai vicino casa si sarebbe fatto. A tutto questo si è unita la consapevolezza di avere un breve periodo per sparare tutti i colpi che l’arrampicata ha messo ...

Continua a leggere

E' iniziato a Torino il Banff Mountain Film Festival World Tour

Di Giancarlo Costa

Banff National Park (foto banff.it)

Il BMFF WT Italy ripropone agli spettatori le magiche atmosfere del film festival canadese: una serata con oltre due ore di proiezioni in cui i riflettori sono puntati su spettacolari immagini di imprese alpinistiche e sportive tra grandi spazi selvaggi, natura e montagne incontaminate.

Giunto alla 3a edizione, il tour italiano 2015 si compone di 18 tappe ed è stato inaugurato a Torino il 24 febbraio, in collaborazione con il Museo del Cinema, in occasione delle celebrazioni di Torino Capitale Europea dello ...

Continua a leggere

Fjällräven: dalla Svezia abbigliamento e attrezzature outdoor senza tempo

Di Giancarlo Costa

Fjällräven Keb Eco Shell Anorak W 215

Nel 1960, in uno scantinato di Örnsköldsvik, città a Nord della Svezia, Åke Nordin fondò Fjällräven. Il suo sogno era di sviluppare capi di abbigliamento, accessori e attrezzature outdoor senza tempo, funzionali e di lunga durata, agendo responsabilmente nel rispetto degli esseri umani, degli animali e della natura e di ispirare le persone a scoprire la vita all’aria aperta. Una mission che guida ancora oggi ogni iniziativa aziendale.

Fjällräven è l’azienda svedese leader in Nord Europa nella produzione e fornitura ...

Continua a leggere

In Val Passiria assegnati i titoli iridati di arrampicata su ghiaccio. Vittorie del russo Maxim Tomilov e la coreana WoonSeon Shin, argento per la meranese Angelika Rainer

Di Giancarlo Costa

Il vincitore Tomilov Maxim (foto Harald Wisthaler)

Davanti ad un pubblico di 1000 spettatori, il russo Maxim Tomilov ed il coreano HeeYong Park si sono dati battaglia per la conquista della prima posizione in una finale dall'elevato tasso tecnico. A spuntarla è stato il russo, risultando di appena 10 secondi più veloce del suo avversario e conquistando così il suo primo titolo mondiale in carriera. A completare il podio il fratello del neo campione, Alexey Tomilov, detentore del titolo e medaglia di bronzo nella competizione della Val ...

Continua a leggere

Due settimane ai Campionati Mondiali di Arrampicata di Ghiaccio in Val Passiria

Di Giancarlo Costa

Banner Mondiali Val Passiria 2015

La stagione di arrampicata su ghiaccio è in pieno svolgimento. Sino a questo momento il calendario internazionale ha già proposto due tappe, svoltesi a Bozeman, negli Stati Uniti, e a Cheongsong, in Corea del Sud, ed il fine settimana del 23 e 24 gennaio la Coppa del mondo sarà protagonista a Saas Fee. Poi, a partire dal 30 gennaio, la scena si sposterà in Alto Adige, precisamente in Val Passiria, dove si vivrà il punto più alto dell'annata di arrampicata ...

Continua a leggere

La Sportiva test&feel tour 2015: in prova la nuova scarpetta Genius per l'arrampicata e le altre con tecnologia No-Edge

Di Giancarlo Costa

La Sportiva Genius Tour

La Sportiva presenta la nuova edizione del test&feel tour finalizzato ad approfondire l’argomento “scarpetta d’arrampicata”, con un focus particolare sui prodotti più innovativi dotati dell’esclusiva tecnologia No-Edge, per l’arrampicata “senza spigoli".

Pietro Dal Pra, climber, tester e product developer per La Sportiva, toccherà alcune tra le palestre d’arrampicata italiane più importanti per far conoscere e provare tra le altre, la nuovissima nata all’interno della linea No-edge: Genius.

Spazio poi anche a Speedster e Futura, modelli con i quali approfondire ulteriormente le ...

Continua a leggere

A Monesi di Triora son tornate le streghe da bruciare

Di Giancarlo Costa

Il Redentore del monte Saccarello a Monesi di Triora

A Monesi di Triora (provincia di Imperia) son tornate le streghe da bruciare: tutti quelli che vanno in montagna senza impianti!

Era il 1587 quando a Triora iniziò il processo di stregoneria, durante il periodo culminante dell'Inquisizione. Ci fu qui un gruppo di donne che furono accusate di essere artefici delle pestilenze e della carestia, persino le accusarono di cannibalismo verso bambini. Oggi sappiamo che la carestia probabilmente era stata in parte determinata da una manovra economica dei proprietari terrieri, ma il ...

Continua a leggere

Rocklands: il video-diario dal Sud Africa di James Pearson e Caroline Ciavaldini

Di Giancarlo Costa

Rocklands a trad diary

Quando si parla di Rocklands, nel mondo dell’arrampicata l’associazione che viene maggiormente spontanea è “boulder”. La zona del Sud Africa è infatti conosciuta da tutti i climber per l’enorme quantità di blocchi scalabili a disposizione. Eppure, in questo vastissimo oceano di roccia color arancio, il boulder non è l’unico tipo di arrampicata possibile…

Nel giugno 2014, gli atleti La Sportiva Caroline Ciavaldini e James Pearson, hanno portato alla luce l’enorme potenziale Trad a disposizione.

Si parla di 1000 e più ...

Continua a leggere

Un anticipo d'inverno nelle Alpine Pearls

Di Giancarlo Costa

Cogne oggi, vista dal Bivacco Arno sulla cresta della conca di Pila

La rete di località di montagna che promuove la mobilità dolce nelle Alpi lancia una serie di proposte, promozioni e attività per tutti gli appassionati che aspettano con impazienza l’arrivo del freddo e della neve in vista di un bianco Natale. D’altronde le condizioni del meteo promettono bene, quindi è venuto il momento di sognare una vacanza tra le montagne in veste invernale delle Alpine Pearls.

Valdidentro

La Perla in Alta Valtellina lancia una promozione in mobilità dolce che più ...

Continua a leggere

Stefan Scarperi e Asja Gollo si aggiudicano il Campionato Italiano Boulder a Modena Skipass

Di Giancarlo Costa

Podio maschile del Campionato Italiano Boulder di Modena Skipass (foto federclimb)

Sono il bolzanino Stefan Scarperi (AVS St. Pauls) e la torinese Asja Gollo (CUS Toruno) i campioni italiani 2014 della specialità Boulder; entrambi avevano già vinto quest’anno la Coppa Italia della stessa specialità. La competizione tricolore, particolarmente combattuta e spettacolare, si è svolta tra sabato e domenica a Modena Fiere, nell’ambito della fiera Skipass-Turismo e sport invernali, organizzata dalla Equilibrium Modena – Scuola di Arrampicata sotto l’egida della Federazione Arrampicata Sportiva Italiana.

Davanti ad una foltissima cornice di pubblico, in ...

Continua a leggere