Arrampicata e boulder

Presentato il Rock Master, il 29 luglio Arco capitale dell’arrampicata sportiva

Di Giancarlo Costa

Presentazione Arco Rock Master (foto Newspower)

Il climbing ad Arco è pronto a decollare. Si è svolta la conferenza stampa di presentazione del 35° Rock Master presso la Cassa Rurale Alto Garda Rovereto ad Arco, in Trentino. Manca poco al 29 luglio, un appuntamento da non perdere per gli appassionati dell’arrampicata che vedranno scalare 16 top climbers provenienti da tutto il mondo.
A dare il benvenuto ci ha pensato Enzo Zampiccoli, presidente della Cassa Rurale Alto Garda Rovereto: “Ė un piacere ospitare il Rock Master, ...

Continua a leggere

Arrampicata in falesia, quali rischi? La checklist delle Guide Alpine

Di Giancarlo Costa

Arrampicare in falesia (foto Cavanna)

L’arrampicata indoor conta ogni anno sempre più appassionati, che scoprono il piacere del verticale muovendo i primi passi nelle palestre indoor. Il passaggio alla roccia è facile e quasi spontaneo, ma saper arrampicare, magari anche bene, in una struttura artificiale non significa essere preparati alla frequentazioni di una falesia naturale, perché l’ambiente montano presenta sempre pericoli e rischi di cui è importante essere consapevoli. Quali? Lo scopriamo insieme alle Guide Alpine, professionisti dell’arrampicata che insegnano, oltre alle tecniche di ...

Continua a leggere

Coppa Europa Arco di Trento: oro Laura Rogora nel Lead, bronzo Giulia Randi e Ludovico Fossali nello Speed

Di Giancarlo Costa

Podio femminile Coppa Europa Lead Arco di Trento (foto Federclimb)

Si è aconclusa ad Arco di Trento la tappa italiana di Coppa Europa IFSC, con l’inno di Mameli ad echeggiare sotto la Roccia del Castello di Arco. Sulle vie della finale Lead gli ultimi filtri e i passaggi in successione verso il top affrontando la leggendaria “onda” del Centro Federale Fasi (dove a circa 14 metri di altezza ci si arrampica paralleli al suolo) hanno infatti premiato la straordinaria Laura Rogora, sensazionale la 21enne romana delle Fiamme Oro, nelle ...

Continua a leggere

L’alpinista e climber Filip Babicz ha scalato la via Appointment with Death in solitaria

Di Giancarlo Costa

Filip Babicz Appointment with Death in solitaria

Una nuova pagina nella storia dell’arrampicata italiana e non solo. L’alpinista e climber Filip Babicz ha infatti completato la durissima e terrificante via “Appointment with Death” in Inghilterra. Un nome che è già un programma e fa capire la massima difficoltà di questa leggendaria via del Gritstone britannico, classificata E9 6c. Ma “l’appuntamento” per Filip Babicz è stato invece con la Storia e l’atleta di origini polacche è riuscito a diventare il quinto uomo al mondo, nonché primo non inglese ...

Continua a leggere

Il 23 e 24 aprile a Torino la Coppa Italia Boulder

Di Giancarlo Costa

Camilla Moroni leader Coppa Italia Boulder (foto Fasi)

Quarta ed ultima prova della Coppa Italia Boulder nel prossimo week end in programma all'Escape Climbing Garden di Torino.
A rincorrere ‘zone’ e ‘top’ decisivi ben 118 climbers, atleti di 18 regioni italiane. Semifinali e finali in diretta streaming.
Sui blocchi maschili è lotta accesa per la vittoria finale, sono almeno 6 gli arrampicatori con chances di vittoria. Sulle pareti femminili quasi scontata quella di Camilla Moroni, dopo i due ori e l’argento raggiunti nelle prime 3 tappe

...

Continua a leggere

Gian Carlo Grassi: L’inesauribile scalata di un sognatore al Museo della Montagna di Torino

Di Giancarlo Costa

Gian Carlo Grassi L’inesauribile scalata di un sognatore

Pioniere dell’arrampicata su ghiaccio in Italia alla fine degli anni Settanta; scopritore, tra i primi, dei massi dell’anfiteatro morenico della Valle di Susa; guida alpina ed esploratore di vie e goulotte sulle grandi pareti himalayane e patagoniche.
All’alpinista valsusino Gian Carlo Grassi il Museo della Montagna dedica la mostra L’inesauribile scalata di un sognatore, in apertura il 1° aprile, giorno in cui ricorre il trentunesimo anniversario della scomparsa, avvenuta sul Monte Bove, nei Sibillini.

Curata da Enrico Camanni ...

Continua a leggere

Iniziata la Coppa del mondo di Boulder, attesa per la tappa di Bressanone dal 10 al 12 giugno

Di Giancarlo Costa

Camilla Moroni (foto Newspower)

Le stelle internazionali dell’arrampicata sportiva, col grande pubblico, sono attese dal 10 al 12 giugno al prestigioso evento altoatesino di Coppa del mondo di Boulder che si svolgerà nella moderna palestra Vertikale di Bressanone (BZ). È un Evento con la E maiuscola, sono anni ormai che la Coppa del Mondo di boulder non cala in Italia. Un’autentica sfida organizzativa accolta con grande entusiasmo dal comitato locale AVS Alpenverein Südtirol, che è al lavoro da settimane per regalare agli sportivi uno ...

Continua a leggere

La Sportiva presenta Mantra, la scarpetta d’arrampicata ideale per il divertimento in parete

Di Giancarlo Costa

La Sportiva Mantra (foto La Sportiva) (1)

La Sportiva, azienda leader a livello internazionale nella produzione di calzature e abbigliamento da outdoor, continua a confermarsi un punto di riferimento per tutti gli appassionati dello sport in montagna e per la community di climber. Il brand amplia, infatti, la sua gamma di prodotti dedicati al settore dell’arrampicata presentando Mantra, la scarpetta iper leggera pensata per medio e alto livello.

La calzatura rappresenta una delle maggiori novità in casa La Sportiva per la SS22 ed è ...

Continua a leggere

Il climber Stefano Ghisolfi scala Arenauta, il 9b nella grotta di Sperlonga

Di Giancarlo Costa

Ghisolfi scala Sperlonga  (foto  Sara Grippo)

L’anno agonistico del climber Stefano Ghisolfi è solo all’inizio, ma la partenza è già da record: dopo essersi issato al numero 1 del ranking mondiale, il piemontese legittima la posizione in classifica compiendo una vera e propria impresa sul litorale laziale. Ghisolfi è infatti riuscito a completare l’Arenauta, la leggendaria via che si trova all’interno del Grottone di Sperlonga, in provincia di Latina: in questa spettacolare parete che sovrasta la spiaggia sottostante, l’azzurro è diventato così il ...

Continua a leggere

Il successo di La Sportiva è maturato grazie a tutti i nostri collaboratori, le parole di Lorenzo Delladio

Di Giancarlo Costa

Lorenzo Delladio La Sportiva

Il leitmotiv dell’azienda trentina continua ad essere l’innovazione. Lorenzo Delladio investe su futuro, tecnologie avanzate, digitalizzazione e nuove risorse

Il 2021 è stato un anno pieno di soddisfazioni per La Sportiva, azienda leader nel settore delle calzature e dell’abbigliamento outdoor con sede in Val di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti. Grazie a scelte coraggiose, capacità di innovare e di adattarsi alle evoluzioni richieste dal mercato, l’azienda guidata da Lorenzo Delladio è riuscita a chiudere l’anno con una crescita ...

Continua a leggere