Arrampicata e boulder

Adam Ondra e la slovena Garnbret vincono in Coppa del mondo Boulder a Meiringen, in Svizzera

Di Giancarlo Costa

La slovena Garnbret vincitrice in Coppa del mondo Boulder a Meiringen (foto IFSC)

Si è disputata a Meiringen, in Svizzera, la prima tappa della Coppa del mondo Boulder 2021, nella stagione che vedrà l’arrampicata sportiva esordire alle Olimpiadi di Tokyo.

L’icona dell’arrampicata, il ceco Adam Ondra, ha conquistato la sua 20ma medaglia d'oro in Coppa del Mondo IFSC nella finale maschile, con il top al quarto blocco che ha deciso tra la prima e la seconda posizione. Ondra, che è il campione del mondo in carica in Lead e gareggerà ...

Continua a leggere

Parte da Meiringen in Svizzera la Coppa del mondo Boulder

Di Giancarlo Costa

Coppa del mondo Boulder in Svizzera

La palestra Haslital Climbing Center di Meiringen ospiterà la prima tappa di Coppa del Mondo Boulder 2021. 
Tra i partecipanti italiani Laura Rogora, Ludovico Fossali e Michael Piccolruaz qualificati ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, dove l’arrampicata sportiva farà il suo debutto tra i Cinque Cerchi. Mancano meno di 100 giorni alle Olimpiadi e il primo appuntamento con il Circuito Internazionale sarà un test basilare per la preparazione dei migliori atleti dell’arrampicata sportiva.

La Coppa del Mondo inizierà ...

Continua a leggere

Reel Rock Tour: la premiere esclusiva su Itaca on Demand dal 22 al 24 marzo

Di Giancarlo Costa

Reel Rock 15 su Itaca on Demand

Reel Rock 15, la rassegna cinematografica internazionale dedicata al mondo dell’arrampicata, è pronta a tornare in Italia. Dal 22 al 24 marzo 2021, le quattro pellicole selezionate per questa edizione, saranno disponibili in esclusiva su Itaca On Demand, l’unica piattaforma di streaming in Italia dedicata al mondo Outdoor.

La Première italiana arriva con quattro nuovi film che faranno vivere agli spettatori le meraviglie dell’arrampicata Outdoor: uno sguardo unico sulla continua sfida tra l’uomo e la roccia, in ...

Continua a leggere

A Cuneo la Coppa Italia Boulder il 13 e 14 febbraio

Di Giancarlo Costa

Coppa Italia Boulder Cuneo

La palestra Big Up Climbing di Cuneo ospiterà il secondo appuntamento della stagione con la 1ª prova di Coppa Italia Boulder. Tra i partecipanti Ludovico Fossali già qualificato ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020, dove l’arrampicata sportiva farà il suo debutto tra i Cinque Cerchi.

L’appuntamento del Circuito Nazionale agonistico, categorie Seniores Femminile e Maschile, inizierà sabato 13 febbraio dalle ore 10:00 con le qualifiche per concludersi domenica 14 febbraio con le semifinali e finali .
L’arrampicata sportiva ...

Continua a leggere

Coppa Italia Speed a Brugherio sabato 30 gennaio

Di Giancarlo Costa

Coppa Italia Speed Brugherio

La palestra Big Walls di Brugherio, in provincia di Monza e della Brianza, vara il calendario gare di arrampicata sportiva nell’anno che segnerà il suo debutto come disciplina olimpica, con 3 atleti italiani già qualificati per la combinata di Tokyo 2020.
Il primo appuntamento del Circuito Nazionale agonistico è sabato 30 gennaio dalle ore 15:00 con la 1ª prova di Coppa Italia Speed 2021.
Partecipano alla gara le categorie Seniores Femminile e Maschile per un totale di 62 iscritti ...

Continua a leggere

Riapre l'X-Ice Park di Ceresole Reale

Di Giancarlo Costa

X Ice Park di Ceresole Reale (1)

Il freddo di queste ultime 2 settimane ha anche i suoi lati positivi. Per gli amanti dell’arrampicata su ghiaccio, che vedono formarsi finalmente le cascate di ghiaccio, su cui salire con piccozze e ramponi. A Ceresole Reale (TO), Valle Orco, Parco Nazionale del Gran Paradiso, c’è un vero “paradiso” per gli amanti di questo sport, un paradiso artificiale che si chiama X-Ice Park.
Artificiale perché le cascate si formano in una falesia attrezzata da tubi in cui scorre dell’acqua. ...

Continua a leggere

Il video della salita su Bibliographie, 9c realizzato da Alex Megos

Di Giancarlo Costa

Alex Megos (foto Ken Etzel)

Il 26enne climber tedesco Alex Megos ha realizzato dopo tre anni di tentativi Bibliographie, una via di arrampicata sportiva a Céüse, in Francia.
Nel 2017 Megos aveva provato per la prima volta questa via, che sarebbe poi diventata il suo progetto triennale. Un viaggio pieno di dubbi e infortuni ma anche di gioie, come la qualificazione alle Olimpiadi che si disputeranno a Tokyo nel 2021.

Solo dopo il lockdown a causa del coronavirus, Alex Megos è riuscito ...

Continua a leggere

Climbing Iran, il film su Nasim Eshqi

Di Giancarlo Costa

Nasim Eshqi

Nasim Eshqi è l'unica donna free-climber professionista iraniana capace di aprire "vie" su roccia sulle montagne del suo paese. Una impresa riuscita nonostante le mille difficoltà per una atelta donna in Iran oggi. La sua storia è raccontata nel documentario "Climbing Iran" di Francesca Borghetti, presentato in anteprima mondiale alla Festa del Cinema nella sezione "Alice nella Città". Una storia in cui lo sport, come superamento delle barriere, si mescola con la sfida ai tabù culturali di un Paese.

...

Continua a leggere

Laura Rogora e Gabriele Moroni sono i nuovi campioni italiani Boulder

Di Giancarlo Costa

Campionato Italiano Boulder 2020 (1)

Il 33enne novarese Gabriele Moroni, della Kundalini Milano e la 19enne romana Laura Rogora delle Fiamme Oro Moena sono i due nuovi campioni italiani di arrampicata sportiva, nella specialità Boulder (senza corde ed imbragatura). Dopo due giorni di gare affascinanti, sulle pareti attrezzate della Monkey Island a Roma, sono stati loro due i migliori specialisti scalatori. Bella, intensa e fino all’ultimo “top” raggiunto è stata la finale, cui, dai 90 atleti in gara al mattino di sabato, sono arrivati ...

Continua a leggere

Il climber Stefano Ghisolfi conquista Change, la prima via al mondo di difficoltà 9b+

Di Giancarlo Costa

Stefano Ghisolfi scala Change (foto eis) (2)

Il climber Stefano Ghisolfi porta a termine l'ennesima impresa della sua carriera: in Norvegia ha conquistato Change, la prima via di difficoltà 9b+ al mondo, salita per la prima volta nel 2012 dallo scalatore ceco Adam Ondra

Lo scalatore piemontese, pluricampione italiano, ha vissuto un mese in Scandinavia per preparare la sfida, con il solo intermezzo della trasferta a Brunico per il Campionato Italiano Lead, vinto per la settima volta.

"E' stata una scalata estenuante, la via ...

Continua a leggere