Canoa e Kayak

Ivrea capitale dello sport outdoor dal 12 al 16 giugno

Di dave

Edizione 2012

Ivrea torna al centro degli interessi sportivi grazie agli Eporedia Active Days 2013, che si svolgeranno dal 12 al 16 giugno con centro nevralgico allo Stadio della Canoa.

Come da tradizione, l’evento mobiliterà moltissime organizzazioni sportive locali e farà della partecipazione di atleti, bambini e pubblico il suo marchio distintivo.

Innanzitutto le conferme rispetto all’edizione 2012; le gare di kayak avranno anche quest’anno respiro internazionale con molte presenze già confermate da atleti dei Paesi dell’EST Europa ; torna a ...

Continua a leggere

Canoa: gara nazionale di discesa a Cuneo

Di Giancarlo Costa

L'Ivrea Canoa Club a Cuneo

CUNEO - sabato 25 maggio l’Ivrea Canoa Club ha preso parte alle gare nazionali sul fiume Stura di Demonte.

Il grande livello d’acqua ha consentito di svolgere solo la gara sprint, che presentava un percorso di circa 400 metri, per nulla semplice per i nostri giovani atleti che per la prima volta si trovavano a lottare con le rapide di un fiume di acqua mossa.

Dopo  le prove libere del percorso, al dire il vero un po’ “bagnate”, i ragazzi ...

Continua a leggere

Eporedia Active Days 2013, il kayak "trasloca" in Val d'Aosta

Di dave

foto di Davide Rimerici

Anche quest'anno tornano gli Eporedia Active Days con la spettacolare quattro giorni a tutta adrenalina fatta di corsa, mountain bike e sopratutto kayak.

Per questa edizione le gare di kayak si trasferiranno dalla Val Chiusella alla Valle d'Aosta e vedranno i migliori atleti provenienti da ogni parte del Mondo sfidarsi sulle rapide del fiume Ayasse a Pontboset.

Rispetto alle precedenti edizioni l'evento è stato slitatto in avanti di una settimana e si temeva quindi che il fiume Chiusella potesse avere ...

Continua a leggere

Premio Talento Piemonte 2012 – Orienteering e Canoa

Di Giancarlo Costa

Gaia Sebastiani ad Asiago

Nel corso di una cerimonia svolta a Torino venerdì 1 febbraio il Coni regionale del Piemonte, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha assegnato i “Premi Talento Piemonte 2012” a giovani sportivi della nostra regione che nel corso del 2012 si sono particolarmente distinti per i risultati agonistici abbinati alla frequenza scolastica. Per l’orienteering il riconoscimento è stato assegnato per la seconda volta a Gaia Sebastiani, 16 anni, atleta dello Junior PiemonTeam, residente a Banchette e frequentante la classe 3^ ...

Continua a leggere

Premio Talento Piemonte 2012: Orienteering e Canoa

Di Marco Ceste

Gaia Sebastiani

Nel corso di una cerimonia svolta a Torino venerdì 1 febbraio il Coni regionale del Piemonte, in collaborazione con la Regione Piemonte, ha assegnato i “Premi Talento Piemonte 2012” a giovani sportivi della nostra regione che nel corso del 2012 si sono particolarmente distinti per i risultati agonistici abbinati alla frequenza scolastica. Per l’orienteering il riconoscimento è stato assegnato per la seconda volta a Gaia Sebastiani, 16 anni, atleta dello Junior PiemonTeam, residente a Banchette e frequentante la classe 3^ ...

Continua a leggere

Silver Skiff: sul Po a Torino oltre 700 canoisti. Domina la Germania, argento per Francesco Pegoraro e oro Under 23 per Gaia Palma

Di Marco Ceste

Silver Skiff 2012 (foto LaStampa.it)

Si è disputata domenica a Torino, sulle acque del Po, la Silver Skyff, gara internazionale di canoa che ha visto in tutto oltre 700 atleti al via, provenienti da 20 nazioni. L'evento è stato organizzato dalla Reale Società Cerea.

La regata che prevedeva un percorso di 11 chilometr, ha incoronato il tedesco Jost Shoemann-Finck, che ha portato a termine la sua prova in 41'39". Alle sue spalle, staccato di soli 9", Franceso Pegoraro della Sisport Fiat, diciannovenne già vincitore del titolo ...

Continua a leggere

Mauro Baron nuovo Direttore Tecnico delle squadre nazionali olimpiche

Di Marco Ceste

Mauro Baron

Mauro Baron è il nuovo Direttore Tecnico delle squadre nazionali della federcanoa per le specialità olimpiche. Lo ha deciso, su proposta del presidente Luciano Buonfiglio, il Consiglio Federale che si è riunito sabato scorso a Roma. ‘’Considerate le precedenti esperienze – si legge nella delibera che il Consiglio ha approvato -; considerati gli ottimi risultati ottenuti nel settore slalom; considerato che il settore velocità necessita di un cambiamento in termini di struttura e metodologia; alla luce delle conoscenze dirette dell’attuale ...

Continua a leggere

Domenica a Torino la Silver Skiff

Di Marco Ceste

Pietro Ruta

Domenica prossima, a partire dalle 10:30, Torino ospiterà la 21a edizione del Silver Skiff, regata internazionale riservata alla specialità del singolo (11 chilometri) che è organizzata dalla Reale Società Canottieri Cerea. Sono 477 iscritti, 182 stranieri, e provengono da 22 nazioni: oltre all'Italia, Svizzera, Stati Uniti, Germania, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Spagna, Serbia, Croazia, Estonia, Austria, Ungheria, Brasile, Slovenia, Lettonia, Polonia, Repubblica Ceca, Portogallo, Grecia, Costa Rica e Israele.
Tra i campioni, ci sono i croati David Sain, Martin Sinkovic, ...

Continua a leggere

Piccola Henley Regatta, la nuova idea della canoa torinese

Di Marco Ceste

Piccola Henley Regatta

Nata a Settembre dall'idea di alcuni appassionati ed intraprendenti Masters, simbolo del canottaggio torinese, in collaborazione con le varie Società del fiume Po, c'è un nuovo appuntamento che sta prendendo rapidamente piede fra gli amanti del remo: si tratta della Piccola Henley Regatta.

L'idea di fondo è semplicissima: ogni Società mette a disposizione delle imbarcazioni (4 di coppia), ed ai nuovi corsisti che di stagione in stagione si avvicinano alla disciplina remiera viene data la possibilità di competere da subito ...

Continua a leggere

Canoa: Campionato Italiano Maratona Fluviale, Maratona dell'Adige e Campionato Piemontese Slalom

Di Giancarlo Costa

marco_regis.jpg

CANOA - CAMPIONATO ITALIANO MARATONA FLUVIALE

Marco Regis dell'Ivrea Canoa Club ha partecipato il 7 ottobre scorso al campionato italiano di maratona fluviale inserito nella tradizionale Vigevano-Pavia di 42 km. Per l'atleta eporediese un onorevole 6° posto in Under 23 dopo 2.25'47" di gara sul Ticino con un distacco di 16' da Bruno Risso di Genova che ha vinto la categoria.

CANOA - MARATONA DELL'ADIGE

L'edizione 2012 della ormai "classica" Maratona dell'Adige ha visto al via anche 3 atleti dell'Ivrea ...

Continua a leggere