Canoa e Kayak

Tutto pronto per la 9ª Adigemarathon

Di Marco Ceste

Si svolgerà domenica 21 ottobre 2012 la nona edizione dell’Adigemarathon di canoa, kayak e rafting sul fiume Adige sul tradizionale percorso da Borghetto di Avio (Trento) a Pescantina (Verona), valida come unica prova italiana delle Canoe Marathon Classic World Series 2012. L'evento sarà presentato giovedì 18 ottobre in conferenza stampa a Verona.

Testimonial della manifestazione è Daniele Molmenti, campione olimpico di canoa slalom a Londra 2012. Il suo nome va così ad arricchire l'albo d'oro dei testimonial olimpici quali Antonio ...

Continua a leggere

Assegnati a Pavia i titoli italiani di maratona fluviale

Di Marco Ceste

Enrico Calvi

Si è chiusa con successo la 43esima edizione della Canoe Marathon Vigevano Pavia valida anche come campionato italiano di maratona fluviale, sulle acque del Ticino.

Ad imporsi e a vestire la maglia tricolore nel K1 senior maschile è stato Cesare Mulazzi della Canottieri Adda Lodi con un 02.09.26 e un buon vantaggio sul portacolori della Marina Militare Mariano Bifano; terzo posto invece per Enrico Tornelli del CC Città di Castello. Lotta serrata anche nel K1 under 23 con Bruno Risso ...

Continua a leggere

Italian Cup di rafting, successo del Valbrenta Team

Di Marco Ceste

rafting_italian_cup

E' terminata in grande stile l'Italian Rafting Cup numero 25 che sulle rapide del possente fiume Brenta, davanti ad un folto pubblico di tifosi, ha visto trionfare l'equipaggio di casa dei rafters del Valbrenta Team. I giovani atleti colgono così il loro primo grande successo dopo una due giorni di gare che li ha visti dominare nella sprint, nel testa a testa e domenica anche nella discesa classica. Lo scorso fine settimana sul fiume Brenta, in provincia di Vicenza, la ...

Continua a leggere

Domani a Torino la Rowing Regatta sul Po, Università contro Politecnico

Di Marco Ceste

rowing_regatta-2011

La celeberrima sfida di canottaggio sulle acque del Tamigi fra le università di Oxford e Cambridge si svolge dal 1829 ed è una delle gare più famose al mondo. Quella fre l'Università di Torino e il Politecnico, sulle acque del Po, è nata solo nel 1997. Ma il paragone, con i dovuti limiti, viene quanto meno spontaneo.

In fondo, l'intento con cui sono nate le sfide è il medesimo: in Inghilterra si voleva promuovere questa nobile disciplina sportiva da praticarsi ...

Continua a leggere

Canoa slalom internazionale di Klagenfurt (AUT)

Di Giancarlo Costa

Daniel_Lauriola.jpg (foto Curzio)

I giovani dell'Ivrea Canoa Club si sono messi in evidenza anche nello slalom "Alpe Adria" di Klagenfurt, un appuntamento ormai classico della canoa giovanile internazionale.

Tra gli under 18 ottimo il 5° posto di Daniel Lauriola seguito al 14° da Francesco Bellini ed al 25° da Giulio Colturato. Di spessore la vittoria in C2 under 18 della coppia Lauriola-Colturato mentre nel K1 under 14 troviamo Davide Ghisetti al 20° posto.

Con questi risultati si chiude la stagione agonistica, pronti a rituffarsi ...

Continua a leggere

La Canottieri Omegna consuista il Trofeo Presidente della Repubblica a Savona

Di Marco Ceste

Trofeo Presidente della Repubblica 2012

La Canottieri Sabazia, non riesce nell'impresa di conquistare per la dodicesima volta, il Trofeo del Presidente della Repubblica, e si inchina di fronte alla fortissima compagine piemontese della Canottieri Omegna che per la prima volta si afferma nella prestigiosa manifestazione savonese. Si mette in evidenza , però nella categoria junior,  giungendo prima nella classifica di settore. L'idroscalo primeggia nelle categorie Master e Canadese, mentre le altre classifiche sono vinte tutte dall'Omegna. Oltre novecento gli atleti gara scesi in acqua in ...

Continua a leggere

Paracanoa: assegnati a Rovigo i titoli italiani di fluviale

Di Marco Ceste

premiazioni

Conclusa la fatica organizzativa del Gruppo Canoe Polesine con l'assegnazione dei titoli italiani 2012 per la paracanoa fluviale. Molti i complimenti che ci sono giunti che ripagano il lavoro volontario, ma non per questo non professionale, di molti che hanno così garantito l'eccellente riuscita dell'evento. A Rovigo successi per i big della Paracanoa italiana targati Polisportiva Milanese Disabili, Canoa Club Mestre e Canoa Kayak Club Palazzolo di Brescia. Abbinata all' evento, l'affollatissima gara del canoagiovani che ha segnato la fine ...

Continua a leggere

Canoa: Maratonina dei Castelli, Trofeo Bradaschia a Ivrea e Campionati Italiani ragazzi slalom Merano

Di Giancarlo Costa

Maratonina_dei_castelli a Ivrea_(foto_canoapiemonte.it).jpg

MARATONINA DEI CASTELLI

Grosso successo ed entusiasmo alla 9^ edizione della Maratonina dei Castelli che ha portato oltre 180 sportivi sulla Dora Baltea scesi da Montalto ad Ivrea su gommoni e canoe.

Un'esperienza che si è dimostrata divertente per esperti e neofiti, con quest'ultimi che si sono avvicinati al fiume in piena sicurezza, guardando Ivrea ed i suoi castelli da una prospettiva diversa ed inusuale.

Moltissimi i giovanissimi, con i genitori o nel gruppo "baby aquilotti", che si sono fatti ...

Continua a leggere

Il mondiale canoa maratona di Roma sulla web tv FICK

Di Marco Ceste

Premiazioni ai mondiali maratona canoa di Roma

Nel canale http://www.atleticomtv.it/federcanoa/index.asp potete trovare tutti i video on demand relativi al Mondiale. L'occasione di rivivere le emozionanti gare andate in scena al recente campionato del mondo di canoa maratona sulle acque del Tevere, a Roma. L'argento di Stefania Cicali nel K1 e quello della stessa azzurra assieme ad Anna Alberti nel K2. Ma anche tutte le grandi storie che hanno caratterizzato la rassegna iridata capitolina.

Ufficio Stampa FICK

Continua a leggere

Mondiali Maratona di canoa a Roma: argento nel K2 per Stefania Cicali e Anna Alberti

Di Marco Ceste

Stefania Cicali e Anna Alberti

Il mondiale di canoa maratona di Roma regala all’Italia un’altra medaglia pregiata, dopo l'argento individuale di Stefania Cicali. E’quella d’argento che mettono al collo Stefania Cicali e Anna Alberti nella sfida del K2 senior donne. Le azzurre rimangono appaiate fino alla fine alle ungheresi Renata Csay e Ramona Farkasdi in una gara mai scontata e ricca di colpi di scena. Le magiare vincono in 1:54.41 con le azzurre staccate di appena nove secondi.

Ottave al primo passaggio con 47 secondi di ...

Continua a leggere