Parete nord

Zermatt: incidente mortale sulla parete nord del Cervino

Di Giancarlo Costa

Cervino versante svizzero

Incidente mortale sulla parete nord del Cervino, versante svizzero di Zermatt. L’incidente è avvenuto martedì, due giovani alpinisti svizzeri, di 25 e 24 anni, sono morti mentre erano impegnati nell'ascensione della parete nord del Cervino, sul versante elvetico della montagna.
I due erano legati e, per cause ancora da chiarire, sono precipitati da quota 4140 metri, perdendo la vita per i traumi riportati nella caduta. La polizia cantonale di Sion ha aperto un'inchiesta.

Continua a leggere

Recuperato il corpo dell’alpinista caduto in un crepaccio sotto la parete nord del Gran Paradiso

Di Giancarlo Costa

Gran Paradiso parete nord

E' stato recuperato il corpo senza vita di Daniele Catorci, di 27 anni, di Macerata, l'alpinista caduto in un crepaccio sotto la parete nord del Gran Paradiso alle prime ore di sabato 27 giugno, a circa 3.400 metri di quota. L'intervento è stato condotto dai tecnici del Soccorso alpino valdostano e della Guardia di finanza di Entreves. Il corpo si trovava a circa 30 metri di profondità, coperto da uno spesso strato di ghiaccio e neve, materiale che costituiva ...

Continua a leggere

Incidente mortale per due alpinisti sulla parete nord del Monte Camicia in Abruzzo

Di Giancarlo Costa

Monte Camicia in versione invernale

Due noti alpinisti abruzzesi, Roberto Iannilli e Luca D’Andrea, sono precipitati e hanno perso la vita durante una ascensione al versante nord del Monte Camicia in Abruzzo vicino al massiccio del Gran Sasso. Le operazioni di soccorso si sono concluse in mattinata con il recupero di entrambi i corpi da parte del Soccorso Alpino e le salme sono state trasferite in ospedale a Teramo. Entrambi vantavano un curriculum alpinistico di tutto rispetto, con l'apertura di numerose vie sul Gran Sasso ...

Continua a leggere

Record di salita al Cervino dalla parete nord: 1h46m per Dani Arnold

Di Giancarlo Costa

Il Cervino visto da Gornergratt

Il Cervino sempre più teatro di exploit quasi incredibili per la maggior parte dei frequentatori della montagna. Il record di Kilian in versione estiva era incredibile, ma altrettanto si può dire dell'exploit dell'alpinista svizzero Dani Arnold, che salendo la parete nord, quella che si vede dal versante svizzero di Zermatt, in 1h46' ha abbassato di 10 minuti il precedente record di Ueli Steck, che era di 1h56' realizzato nel 2009. Arnold non è nuovo a queste prestazioni, visto che ha ...

Continua a leggere

La parete nord dell’Eiger a tempo di record per Roger Schaeli e Simon Gietl

Di Giancarlo Costa

Roger-Schaeli--Simon-Giet.gif

Roger Schaeli e Simon Gietl hanno scalato la parete nord dell´Eiger stabilendo un nuovo record di squadra nello speed climbing. Sono servite 4 ore e 25 minuti alla cordata formata dai due membri del team alpineXtrem di SALEWA per la classica via Heckmair: il primo scalatore aveva impiegato, nel 1938, ben tre giorni interi.

Se per molti la parete nord dell'Eiger coincide con l´apice della carriera alpina, per Roger Schaeli è come una buona vicina di casa, avendola scalata attraverso ...

Continua a leggere