Due vittime per la frana in Val Formazza

Val Formazza

Tragedia in Val Formazza, in Piemonte. Lungo il sentiero che dalla diga dei Sabbioni conduce al rifugio Città di Busto si è verificato un crollo di massi e detriti dal versante sovrastante, che ha interessato il sentiero escursionistico G41 su uno sviluppo di circa 100 metri e la variante alta del medesimo sentiero.

Due le vittime, trovate nella giornata odierna. Sono Matteo Barcellini, 34 anni, e Marinela Bertoletti, 31 anni, i due sono originari rispettivamente di ...

Continua a leggere

XTERRA World Championship: A Molveno dominano i francesi, Sandra Mairhofer quarta e Michele Bonacina settimo

Sandra Mairhofer quarta XTERRA World Championship (foto organizzazione)

Parla ancora francese il mondiale XTERRA: Solenne Billouin e Arthur Serrières difendono il titolo conquistato lo scorso anno proprio a Molveno, nel primo XTERRA World Championship lontano dalle Hawaii dopo 25 anni. Ai piedi delle Dolomiti di Brenta e nelle acque limpide del lago gli avversari devono arrendersi allo strapotere dei due “cannibali” francesi.

Si è chiuso ieri con la nuova gara a staffetta il lunghissimo weekend che ha incoronato il Re e la Regina di XTERRA 2023, partito ...

Continua a leggere

Campionati Europei Giovanili Lead di Helsinki: bronzo per Riccardo Vicentini e Savina Nicelli

Campionati Europei giovanili lead di Helsinki podio maschile (foto Fasi)

Si sono conclusi i Campionati Europei Giovanili Lead alla KiipeilyAreena Ristikko di Helsinki.
Nell’Under 16 tutti gli azzurri conquistano la semifinale, senza però riuscire ad accedere alla finale: Elena Brunetti (Campionessa Italiana Giovanile in carica) ed Emma Crosara si piazzano rispettivamente al 19° e 23° posto.
Nella gara maschile Giovanni Bagnoli, Gianluca Vighetti (Campione Italiano Giovanile in carica) e Andrea Ludovico Chelleris si piazzano rispettivamente al 15°,16° e 18° posto.
Nell’Under 18 la bolzanina Leonie Hofer si qualifica per la ...

Continua a leggere

Marta Menditto e Michele Bonacina campioni europei di Triathlon Cross a Riva del Garda

Podi campionato europeo Cross Triathlon (foto Ballabio Fitri)

Si sono disputati i Campionati Europei di Triathlon Cross a Riva del Garda in Trentino. Marta Menditto (Sai Frecce Bianche) e Michele Bonacina (Valdigne Triathlon) sono diventati i nuovi Campioni Europei di specialità dominando le rispettive gare ed arrivando al traguardo a braccia alzate.
L'azzurro Michele Bonacina ha vinto la gara, diventando per la prima volta campione europeo di triathlon cross, con il tempo di 1h32’52” davanti a Lukas Kocar (CZE), arrivato al traguardo con oltre 30'' di svantaggio dall'italiano, ...

Continua a leggere

La Natura attraverso i Parchi, l'evento delle aree protette dal 22 al 24 settembre

La Natura attraverso i Parchi

Il Piemonte torna a ospitare un evento di respiro nazionale, intitolato 'La Natura attraverso i Parchi. Dalla storia centenaria a una nuova visione di futuro', dove si torna a parlare di aree protette.
Segnatevi queste date: 22, 23 e 24 settembre. Sono le giornate in cui avrà luogo - tra la Reggia di Venaria e il Parco naturale La Mandria - l'evento 'La Natura attraverso i Parchi. Dalla storia centenaria a una nuova visione di futuro': una tre ...

Continua a leggere

François Cazzanelli si racconta da DF Sport Specialist a Brescia giovedì 21 settembre

Francois Cazzanelli (foto  Pavana)

È il negozio di Brescia ad accogliere la prima serata del ciclo autunnale di incontri “A tu per tu con i grandi dello sport” organizzato da DF Sport Specialist.

Giovedì 21 settembre, alle ore 20, François Cazzanelli, alpinista e guida alpina, salirà sul palco degli eventi speciali dedicati ai personaggi dello sport per raccontare la sua storia e le sue imprese in montagna.

Nato ad Aosta e cresciuto a Cervinia, Cazzanelli abita e lavora alle pendici ...

Continua a leggere

OCR e Pentathlon Moderno uniscono le forze a Siena: alla Fitweek il 9 e 10 settembre gli ostacoli di Inferno City

Inferno Muro (foto organizzazione)

Anche l’obstacle racing alla due giorni di CrossFit e fitness ai Bastioni della Fortezza Medicea

Un nuovo appuntamento toscano nella storia della corsa a ostacoli più longeva, ideata da Andromeda Sport. Sabato 9 e domenica 10 settembre Inferno approda, con il sostegno e il patrocinio della Federazione Italiana Pentathlon Moderno, ai Bastioni della Fortezza Medicea di Siena ospite della seconda edizione della Fitweek, organizzata dal Comune di Siena.

Una partecipazione volta a promuovere gli emergenti format nel panorama ...

Continua a leggere

LovereTRI FollowYourPassion: vincono Alessandro Degasperi e Lilli Gelmini

LovereTRI vincitore Alessandro Degasperi (foto organizzazione) (1)

Il LovereTRI? Spettacolo, sorrisi ed emozioni, ma anche una questione di previsioni per lo più scongiurate e promesse mantenute. Sì, perché domenica 27 agosto, sulla cittadina bergamasca è apparso un pallido sole, che poi ha lasciato spazio e cielo a pioggia caduta a tratti e mai abbondante per quasi tutta la gara, cosa da poco rispetto a quanto annunciato dai meteorologi. Solo nelle prime ore del pomeriggio la pioggia si è infittita, complicando le battute finali degli atleti meno ...

Continua a leggere

Miyar Expedition: le Guide Alpine Baù, D’Addario, Perruquet e Ratti in partenza per lo Yosemite d’India

Neverseen Tower (foto comunicazione Ratti)

Il prossimo 3 settembre le Guide Alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jerome Perruquet e Francesco Ratti partiranno alla volta dell'India con l'obiettivo di intraprendere una spedizione, la Miyar Expedition nel cuore dell’Himachal Pradesh all’insegna dell’esplorazione. Obiettivo del team è aprire una nuova via su una vetta della remota Miyar Valley, ribattezzata da Sir Chris Bonington "Yosemite dell'India". L’attenzione sarà concentrata su due potenziali obiettivi: la Neverseen Tower (5.800 m) e il Mahindra Peak (6.080 m). Quale delle due ...

Continua a leggere

Il Campionato del Mondo XTERRA di triathlon off-road a Molveno dal 21 al 24 settembre, annunciata l’edizione 2024

Billouin e Mairhofer Mondiale Xterra Molveno 2022 (foto Carel du Plessis XTERRA)

Mentre cresce l’attesa per l’appuntamento con le finali del circuito mondiale di cross triathlon più famoso al mondo in programma a Molveno dal prossimo 21 al 24 settembre, arriva un importante annuncio: sarà ancora il Trentino ad ospitare l’XTERRA World Championship nel 2024.

"Il sostegno ricevuto dai nostri partner locali del Trentino e dell’APT Dolomiti Paganella è stato travolgente e vogliamo dare alla famiglia XTERRA, e in particolare a chi non ha ancora avuto la possibilità di venire a ...

Continua a leggere