L’alpinista basco Alex Txikon dall’Himalaya all’Antartide

L’alpinista basco Alex Txikon dall’Himalaya all’Antartide (1)

Saranno l'auditorium del Sermig Arsenale della Pace di Torino e la sala conferenze dell'Hotel The Hive di Roma ad ospitare a fine Maggio, rispettivamente il 30 alle h 21:00 e il 31 alle h 20:00, le due serate organizzate da Ferrino con uno dei massimi protagonisti dell'alpinismo di oggi sulle più grandi e selvagge montagne del Mondo.

Il basco Alex Txikon è uno dei più forti scalatori contemporanei, con all'attivo la salita di undici vette di 8000 metri. Il ...

Continua a leggere

L’alpinista e climber Filip Babicz ha scalato la via Appointment with Death in solitaria

Filip Babicz Appointment with Death in solitaria

Una nuova pagina nella storia dell’arrampicata italiana e non solo. L’alpinista e climber Filip Babicz ha infatti completato la durissima e terrificante via “Appointment with Death” in Inghilterra. Un nome che è già un programma e fa capire la massima difficoltà di questa leggendaria via del Gritstone britannico, classificata E9 6c. Ma “l’appuntamento” per Filip Babicz è stato invece con la Storia e l’atleta di origini polacche è riuscito a diventare il quinto uomo al mondo, nonché primo non inglese ...

Continua a leggere

Pubblicato il report sulla presenza del lupo in Italia, sono circa 3300

Lupi

Sono online i risultati della stima del numero di lupi presenti sul territorio italiano, ottenuta grazie al monitoraggio effettuato su scala nazionale nel 2020/2021: è il primo condotto in Italia.

Il primo monitoraggio nazionale del lupo è stato condotto tra il 2020 e il 2021 con una raccolta dati omogenea e risultati confrontabili per la prima volta su tutto il territorio italiano. Per la popolazione delle regioni alpine le attività di monitoraggio, analisi e elaborazione dei dati sono state ...

Continua a leggere

Andrea Lanfri sul tetto del mondo, primo atleta con pluriamputazioni a scalare la vetta dell’Everest

Andrea Lanfri in vetta all'Everest (foto Ferrino) (1)

Abbiamo seguito con trepidazione tutti i passi di Andrea Lanfri verso il Tetto del Mondo. Abbiamo gioito con lui e il suo compagno di scalata, la guida alpina Luca Montanari, quando lo scorso venerdì, alle 5,40 del mattino ora locale, hanno potuto ammirare l'alba dal punto più alto della Terra, a 8848 metri sopra il livello del mare. Poi abbiamo tenuto il fiato sospeso nell'attesa della notizia del loro rientro sani e salvi al Campo Base, dopo la lunga ...

Continua a leggere

Inferno Park: Loris Pintarelli e Federica Toni

Loris Pintarelli vincitore Inferno Park (foto organizzazione)

Settecento obstacle runner da tutta Italia sono tornati ad attraversare l’Inferno che, nella sua seconda tappa 2022, ha conquistato una nuova magnifica location nel Parco del Mincio. L’edizione Inferno Park della diabolica corsa a ostacoli organizzata dalla SSD Andromeda ha “invaso” lo hu Altomincio village per un weekend dall’alto tasso adrenalinico.

Costeggiando il fiume Mincio, 8 km disseminati di oltre 20 ostacoli naturali e artificiali, come da tradizione dai nomi di ispirazione dantesca (Lucifero, Malebolge, Limbo, Cerbero, Giudecca) per ...

Continua a leggere

Lo stadio della canoa di Ivrea ospita i Campionati Mondiali Junior e Under23 di Canoa Slalom dal 5 al 10 luglio

Ivrea Campionati Mondiali Junior e Under23 di canoa slalom

Sarà ancora una volta grande sport mondiale per Ivrea e il Canavese dal 5 al 10 luglio 2022 con i Campionati
del Mondo Junior e Under 23 di Canoa Slalom, manifestazione facente capo all’International Canoe
Federation (ICF), organo di vertice della canoa mondiale, rappresentata in Italia dalla Federazione Italiana
Canoa Kayak (FICK), di cui è membro.
Oltre 450 atleti di età compresa tra i 15 e i 23 anni, in rappresentanza di circa 50 nazioni, si contenderanno
sulle acque ...

Continua a leggere

Giornata Internazionale della Famiglia: hu Altomincio village e Inferno Park festeggiano il 15 maggio all’insegna dello sport

Inferno Park

Una giornata istituita dall’ONU nel 1994, che mai come in questi anni è importante celebrare anche attraverso uno degli strumenti di aggregazione e di promozione del benessere più potenti, lo sport. È stato presentato presso lo hu Altomincio village l’open day per la Giornata Internazionale della Famiglia, che domenica 15 maggio sarà festeggiata nella struttura ricettiva con divertenti iniziative, tra cui Inferno Park.

INFERNO PARK, LA NUOVA TAPPA DELLA DIABOLICA CORSA A OSTACOLI
Sabato 14 maggio, infatti, ...

Continua a leggere

Appennino piemontese: deroghe alle restrizioni nell'outdoor per la peste suina

Cinghiale

La Regione Piemonte ha previsto alcune deroghe alle restrizioni allo svolgimento di attività outdoor nella zona interessata dalla peste suina.
Sarà nuovamente possibile svolgere alcune attività outdoor nelle zone interessate dalla peste suina (la cosiddetta zona di restrizione II), in deroga alle prescrizioni previste dalle ordinanze europee e nazionali e nel rispetto delle misure di biosicurezza del Ministero della Salute: si tratta di trekking, biking, competizioni di pesca sportiva, attività agrosilvocolturali, monitoraggio ambientale e faunistico, controllo della fauna selvatica. ...

Continua a leggere

Le Guide Alpine valdostane Camandona, Cazzanelli, Favre, Perruquet, Bovard e Picco in spedizione verso Nanga Parbat, K2 e Broad Peak

Le Guide Alpine valdostane  in spedizione verso Nanga Parbat K2 e Broad Peak (1)

Le vette oltre i 4000 metri e le Guide Alpine sono il fiore all’occhiello della Regione Valle d’Aosta. Le Guide alpine svolgono la propria professione, nel cuore delle Alpi da oltre 200 anni, accompagnando sulle montagne valdostane e non solo i viaggiatori e i turisti che provengono da tutto il mondo. Queste stesse vette sono la palestra perfetta e punto di partenza per grandi spedizioni internazionali.

Il prossimo 8 giugno, un gruppo di Guide Alpine valdostane che fanno parte ...

Continua a leggere

Hervè Barmasse al Trento Film Festival conduce la serata dedicata ai 70 anni del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino

70 anni del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino (foto Marco Busacca)

Il 5 maggio Hervé Barmasse conduce la serata evento dedicata ai 70 anni del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino e il 7 maggio sarà protagonista di due appuntamenti: la Master Class per i nuovi content creator e l'anteprima del documentario WeClub. Alpinismo: ama, rispetta, comunica.

Il Trento Film Festival compie settant’anni e lo fa nel migliore dei modi: riabbracciando il pubblico e facendolo tornare al cinema, a teatro, al padiglione di MontagnaLibri e nei tanti luoghi della città. Il ...

Continua a leggere