Boulder Coppa del Mondo - Fiera di Primiero (TN) - 13-14.6.2008

boulder

Quarta tappa della Coppa del Mondo Boulder 2008 e dominio austriaco sia nella gara maschile che in quella femminile. David Lama s'impone davanti al connazionale Kilian Fischhuber e al canadese Sean Mccoll, mentre Anna Stöhr vince davanti alla slovena Katja Vidmar e alla russa Yulia Abramchuk. Quarto posto per l'azzurro Gabriele Moroni che è terzo nella classifica generale di Coppa.

Gli atleti austriaci comandano saldamente la classifica generale, con Kilian Fischhuber e il giovane David Lama e con campionessa del ...

Continua a leggere

Trekking a Livigno: l'estate e l'autunno portano interessanti proposte per i turisti

livigno ss08 ph mariomottini trekking 17

L’estate e l’autunno sono le stagioni ideali per scoprire la montagna praticando trekking. A Livigno l’offerta spazia dalle passeggiate poco impegnative alle escursioni in quota. Dal 29 giugno per tutta l’estate un ricco programma di appuntamenti mattutini e pomeridiani permette di scoprire con poca fatica angoli naturali e sconosciuti. Mentre in autunno “Le Settimane del Trekking” dal 1 settembre al 18 ottobre offrono la possibilità di ammirare i colori dell’autunno. Tre le proposte in programma i pacchetti: Easy-Mountain, Mountain e ...

Continua a leggere

Itinerari Escursionismo - Monte Mongioie (2630 m) - Viozene (CN - Piemonte)

apertura mongioie

INIZIO ESCURSIONE: Viozene (1245 m)

ACCESSO: Autostrada A6 Torino-Savona, uscita Ceva, ss 28 per la Val Tanaro direzione Col di Nava, a Ponte di Nava direzione Viozene.

DISLIVELLO: 1400 metri

DIFFICOLTA': Escursionismo

ATTREZZATURA: Normale attrezzatura da escursionismo (pedule, zaino, giacca a vento) o da corsa in montagna-skyrunning (zainetto o marsupio con capo lungo supplementare sopra e sotto)

CARTOGRAFIA: IGC ALPI MARITTIME E LIGURI scala 1:50000

INDIRIZZI UTILI: Comunità Montana Alta Val Tanaro, via al Santuario 2, 12075 Garessio (CN)

cmaltavaltanaro@reteunitaria.piemonte.it ...

Continua a leggere

Meeting Alpinistico Lorenzo Massarotto - Romano d´Ezzelino (VI)

LocandMeeting

E´ in programma nei giorni di venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 giugno in Valle Santa Felicita, la terza edizione del meeting alpinistico "Lorenzo Massarotto" organizzata annualmente dall´associazione Dimensione Montagna. L´appuntamento, che avrà come tema principale il mondo della montagna, ha in calendario per venerdì 20, la serata da non perdere tenuta da Umberto Marampon, un pezzo di storia dell´alpinismo locale, dal titolo "Arrampicare; il mio modo di vivere la montagna. 36 anni sugli strapiombi, tra grande emozioni, tragedie ...

Continua a leggere

Seconda tappa della Coppa Italia Boulder

E’ un appuntamento ormai classico e consolidato negli anni, quello del Bouldering di Gandino (Bg). La società organizzatrice, Koren, guidata da Davide Rottigni è sempre molto attenta e solerte nei confronti degli atleti e del pubblico. La novità di quest'anno era uno schermo al plasma per la visione, quasi in tempo reale, dei risultati. Lo schermo è stato molto gradito perché tutti hanno così potuto seguire l'avvicendarsi delle posizioni in classifica.

Il punto di vista tecnico lo lasciamoal c.t. Giovanni ...

Continua a leggere

L'alpinista austriaca Gerlinde Kaltenbrunner sale l'11° ottomila: il Dhaulagiri

Gerlinge Kalterbrunner e Dhaulagiri.jpg

L'alpinista austriaca Gerlinde Kaltenbrunner è salita il primo maggio in cima al Dhaulagiri, suo 11° ottomila, diventando così la donna con più ottomila saliti all'attivo. E' salita assieme a David Göttler, partendo da 7350m alle 3 di mattina e lottando contro il freddo intenso con temperature fino a -30°C e forti raffiche di vento. A mezzogiorno ha raggiunto la cima con Göttler, Ivan Vallejo, lo spagnolo che a salito il suo 14° ottomila e altri quattro alpinisti. Quindi la lunghissima ...

Continua a leggere

Cristina Castagna sale in vetta al Makalu - 12.5.2008

Continuano le performance femminili in montagna. La giovane alpinista vicentina è la prima donna italiana a salire gli 8462 metri della vetta himalayana, senza l'uso di bombole con l'ossigeno.

Partita poco dopo la mezzanotte dall´ultimo campo in compagnia di Giampaolo Casarotto, ha raggiunto gli 8.462 metri del Makalu alle 11 locali, nel cuore di una splendida mattina di sole, ma estremamente fredda, Infatti a causa delle basse temperature Cristina ha accusato un principio di congelamento ai piedi, da quale s'è ...

Continua a leggere

Spedizione "Cala" Cimenti al Manaslu

La via del ritorno

Termina l’avventura di Carlo Alberto “Cala” Cimenti a quota 7780 metri, che aveva come obbiettivo quello di salire e scendere con gli sci, il Manaslu (Montagna dello Spirito in sanscrito) quota 8156 metri in Himalaya. Nelle parole da lui scritte nel blog del suo sito www.cmemexperience.com, si può capire la cruda realtà e le difficile scelte che si devono affrontare in montagna alle alte quote. Al suo ritorno in Italia con un’intervista racconteremo meglio i dettagli di quest’avventura. Di seguito ...

Continua a leggere

Bouldering - Melloblocco 2008 un successo per la Val Masino - 11.5.2008

[0]01Melloblocco2008_phGiulioMalfer.jpg

Successo per la quinta edizione del Melloblocco, il raduno internazionale del bouldering della Val Masino e Val di Mello che ancora una volta si è
confermato il più importante e amato meeting d'arrampicata sui massi.

Un autentico fenomeno che anche quest'anno è andato ben oltre le
aspettative portando in Valle più di 4000 appassionati boulderisti
provenienti da tutto il mondo. Un numero e un successo che supera di
gran lunga tutti i raduni del bouldering mondiale e fa della Val ...

Continua a leggere

Spedizione "Cala" Cimenti al Manaslu - 6.5.2008

campo2

Continua l'avventura di Carlo Alberto Cimenti, che ha come obbiettivo di salire e scendere con gli sci una delle montagne himalayane più alte di 8000 metri, il Manaslu.

Cala al telefono: "Che stanchezza, sono distrutto ma molto felice. Questa mattina mi sono svegliato al campo 2 e sotto di me c'erano solo nuvole, tutta la valle del Manaslu coperta di nuvole fino al Campo1. Ho deciso ugualmente di andare un pochino in su, con le pelli di foca. Sprofondavo nella ...

Continua a leggere