Volkswagen TriO Desenzano: la triplice disciplina sulla sponda bresciana del lago di Garda dal 14 al 16 ottobre

Volkswagen TriO Desenzano (foto organizzazione)

Un lungolago che, nell’esordio 2021, ha lasciato tutti i triatleti incantati per la sua bellezza, impreziosita dal pittoresco centro della località bresciana, dal suo grazioso castello ma soprattutto dal caloroso tifo del pubblico. Con Volkswagen TriO Desenzano il 15 e 16 ottobre prenderà nuovamente vita la due giorni di nuoto, ciclismo, corsa sulla sponda bresciana del lago di Garda grazie a TriO Events, Comune di Desenzano del Garda e Volkswagen.

Venerdì 14 ottobre alle ore 10, presso la Sala ...

Continua a leggere

Campionati Europei Duathlon: oro per Giorgia Priarone, argento per Alessandro Saravalle nel Cross Duathlon

Podio maschile Europei Cross Duathlon (foto Fitri)

Giorgia Priarone è la nuova campionessa europea di Duathlon. L'azzurra ha conquistato il titolo a Bilbao, dove sono iniziati gli Europe Triathlon Multisport Championships.
L'azzurra ha sempre fatto gara di testa, in un gruppo di sette unità nel quale ha recitato un ruolo importante anche Marta Bernardi (sesta alla fine), per poi portare l'attacco decisivo a poche centinaia di metri dal traguardo e lasciandosi alle spalle la francese Marion Legrand e la belga Maurine Ricour.
Nella gara maschile, il migliore ...

Continua a leggere

Modena Rookie Fest: Andres Martin e Margot Marcos vincono la seconda edizione

Podio Rookie Men Modena Rookie Fest (foto Moon)

Per il secondo anno di fila Modena Rookie Fest si è dimostrata capitale dello skateboard giovanile, per una tre giorni di skateboarding sia presso il Rock and Ride Skatepark che lungo le strade della città. Da venerdi 16 a domenica 18 settembre infatti, i migliori giovani aspiranti skater professionisti hanno gareggiato per qualificarsi alle World Rookie Skateboard Finals previste ad Innsbruck dal 30 settembre al 2 ottobre 2022.
Oltre ai premi messi a disposizione dagli sponsor infatti, tutti gli skater saliti ...

Continua a leggere

Stefano Ghisolfi scala Move Hard, 9b in Norvegia

Stefano Ghisolfi a Flatanger (foto EIS) (2)

Spettacolare Stefano Ghisolfi in Norvegia: il climber azzurro ha infatti deciso di trascorrere un mese tra agosto e settembre a Flatanger, un paradiso tra i fiordi dove si trova Silence, la via più difficile del mondo. Con l’intento di esplorare questa leggendaria salita e studiare le mosse per provare a chiuderla il prossimo anno, Ghisolfi è andato oltre tutte le aspettative ed è riuscito già a completare alcune parti singolarmente.
Una piccola impresa per il torinese, considerato che Silence ...

Continua a leggere

L’alpinista Denis Urubko torna da DF Sport Specialist per raccontare i suoi tre 8000 in 11 giorni

Denis Urubko (foto Urubko)

Protagonista della prossima serata “A tu per tu con i grandi dello sport” di giovedì 22 settembre nel negozio DF Sport Specialist di Bevera di Sirtori, Denis Urubko, nato nel 1973, considera l’alpinismo un’arte con precise caratteristiche che definiscono il suo modo di scalare: stile leggero, in solitaria o con uno o due compagni.
Urubko ha chiuso la stagione estiva con la conquista di tre 8000 in 11 giorni, in solitaria, senza utilizzo di ossigeno e supporto degli ...

Continua a leggere

Valle Orco Climbing Festival by Vibram & La Sportiva dal 29 settembre al 2 ottobre

Valle Orco Ceresole Reale lago

Adventure Factory A.S.D. presenta la seconda edizione di Valle Orco Climbing Festival by Vibram & La Sportiva, il festival di arrampicata internazionale organizzato con il patrocinio del Comune di Ceresole Reale in collaborazione con Guide Valle Orco e con il supporto tecnico di Wild Country.

L’obiettivo dell'evento è quello di far scoprire al mondo degli arrampicatori un angolo di paradiso per l’outdoor, caratterizzato in particolare da uno stile di scalata “clean” unico nel suo genere, a molti ancora poco ...

Continua a leggere

Matteo Fontana e Nina Zoller sono i leader di ICON Livigno Xtreme

Matteo Fontana vincitore ICON Livigno Xtreme (foto organizzazione)

La partenza di ICON Livigno Xtreme quest’anno non è tra le più fredde. Sono 3 i gradi che gli atleti trovano sulle sponde del lago di Livigno nel pre partenza, con una giornata che si annuncia serena. la start line è spostata di alcune centinaia di metri più a valle rispetto al solito a causa del basso livello del lago di quest’anno. le distanze in acqua restano però invariate con gli atleti a dover affrontare 3,8 km Per la frazione ...

Continua a leggere

Taglia, strappa, cuci al Campo Base Festival in Val d’Ossola con Ferrino dal 2 al 4 settembre

Upcycling taglia strappa e cuci (1)

Upcycling è il termine che indica il riutilizzo creativo degli oggetti e dei materiali. Non un semplice riciclo, ma un processo attraverso il quale i prodotti acquistano nuove funzioni e un nuovo valore.
Le attrezzature da montagna realizzate da Ferrino sono fatte per durare, ma, ovviamente, non sono eterne. Anch'esse hanno un ciclo di vita, al termine del quale devono essere dismesse dal loro utilizzo originario. Ma questo non significa certo che debbano essere affidate alla discarica!
Con un po' ...

Continua a leggere

Gran Paradiso, arretra il ghiacciaio del Grand Etrèt

Vallone Grand Etret

Prosegue inarrestabile la fusione dei ghiacciai anche nel Parco Nazionale del Gran Paradiso: il ghiacciaio del Grand Etrèt, in Valsavarenche, ha perso 3 metri di massa glaciale in poco più di due mesi e mezzo.
I guardaparco del Parco nazionale del Gran Paradiso hanno rilevato, grazie alle cinque paline ablatometriche installate sul ghiacciaio del Grand Etrèt, una fusione media di tre metri di ghiaccio equivalenti ad una perdita di circa 6 cm al giorno dal 26 maggio al ...

Continua a leggere