Triathlon e multidiscipline

Matthias Steinwandter e Alice Betto tricolori di Duathlon Sprint

Di Marco Ceste

Matthias Steinwandter e Alice Betto

Si sono disputati ieri a Romano di Lombardia, in provincia di Bergamo, i campionati italiani di Duathlon Sprint.

Sotto una pioggia battente, circa 900 gli atleti via.

Matthias Steinwandter dell'Alta Pusteria e Alice Betto del Triathlon Pavese, hanno vinto e si sono portati a casa il titolo tricolore.

Classifica maschile - top 5
1 Matthias Steinwandter (Alta Pusteria) 55.24 
2 Daniel Hofer (CS Carabinieri) 55.25 
3 Alex Ascenzi (GS Fiamme Azzurre) 55.34 
4 Delian Stateff (Minerva Roma) 55.55 
5 Alessio ...

Continua a leggere

World Cup di triathlon olimpico: in Australia vincono Javier Gomez e Anne Haug. 9ª Anna Maria Mazzetti

Di Marco Ceste

Anna Maria Mazzetti

9^ posizione per l'azzurra delle Fiamme Oro, Anna Maria Mazzetti, nel debutto stagionale nella World Cup di triathlon olimpico, disputata a Mooloolaba in Australia. Dominio incontrastato per la vincitrice, la tedesca Anne Haug che si presenta in questa prima prova di coppamondo di triathlon olimpico, protagonista come nella passata stagione: la medaglia d'oro nella finale di campionato del mondo 2012 e 2^ assoluta del rank di WTS dello scorso anno, si è aggiudicata la tappa di Mooloolaba tagliando il traguardo ...

Continua a leggere

Winter Triathlon, Coppa Europa: Daniel Antonioli 3º a Oberstaufen

Di Marco Ceste

Daniel Antonioli all'arrivo

Terzo posto in Coppa Europa ad Oberstaufen per l'azzurro dell'Esercito, Daniel Antonioli, che conclude la sua stagione 'invernale' con un ulteriore medaglia, dopo l'argento conquistato nel Mondiale di Cogne. La vittoria è andata al campione iridato, il russo Pavel Andreev, protagonista dell'intera gara, che ha tagliato il traguardo in 1.02.59, davanti al suo connazionale, Evgeny Kirillov. Ai piedi del podio, si è piazzato il norvegese Kristian Monsen (NOR) e 5° posto per l'altro italiano in gara, Walter Polla.

Da registrare ...

Continua a leggere

Matthias Steinwandter e Charlotte Bonin vincono il Duathlon del Mugello (FI)

Di Marco Ceste

Duathlon del Mugello

Si è chiusa oltre le più rosee aspettative la prima prova del Circuito di Duathlon che si è disputata sabato 2 marzo nella bellissima cornice dell'Autodromo del Mugello a Scarperia, oltre 500 i partecipanti che hanno costretto gli organizzatori di TRIevolution Sport Eventi a non accettare ulteriori iscrizioni, elevata anche la qualità degli atleti presenti.

I primi a partire sono state le oltre 70 donne che davanti al semaforo dell'Autodromo hanno poi dettato il ritmo del giro di pista di ...

Continua a leggere

Il 7 aprile il 12º Triathlon Sprint di Torino

Di Marco Ceste

David Ruzsas vince il Triathlon Sprint di Torino 2011

Si svolgerà a Torino presso la piscina dell’Aquatica Triathlon il primo appuntamento stagionale con la multi disciplina. Domenica 7 aprile alle ore 12.00 scatterà la stagione del triathlon italiano con la prima gara rank su distanza sprint con 750 metri di nuoto, 21km di ciclismo interamente chiusi al traffico e per finire i classici 5km di podismo. Dalla collaborazione tra la  Cuneo Triathlon e l’Aquatica Triathlon di Roberto Barsi è nato questo primo appuntamento stagionale sfruttando l’impianto natatorio coperto da ...

Continua a leggere

A Cogne (AO) i mondiali di Winter Triathlon: dominano Russia, Norvegia e Italia

Di Marco Ceste

Arrivo Elite maschile

Si sono svolti nel week end a Cogne in Valle d'Aosta, i mondiali di Winter Triathlon. Una competizione che ha regalato tante soddisfazioni alla squadra italiana, e che è stata in gran parte dominata da Russia e Norvegia.

Nella prima prova disputatasi ieri, nella categoria Junior, subito due medaglie per gli azzurri. Fra i ragazzi vittoria del russo Basyuk Zhorzhdavanti al connazionale Vasin Roman. Terzo l'azzurro Sonny Stauder. Nella gara femminile, oro per l'italiana Emilie Collomb, davanti a due russe: Maria Bochkareva ...

Continua a leggere

AronaMen (NO): atleti da tutto il mondo e novità nel regolamento

Di Marco Ceste

AronaMen

Si sono aperte da sole tre settimane le iscrizioni alla terza edizione dell’AronaMen 112.9 Triathlon, evento che avrà luogo il prossimo 28 luglio ad Arona in provincia di Novara, sulle sponde del Lago Maggiore, ma la prova di triathlon ha già fatto registrare adesioni da atleti provenienti da ben 7 nazioni diverse.

Questo dato, conferma l’internazionalità della gara che sin dalla prima edizione ha attirato partecipanti da tutto il mondo, anche grazie allo splendido scenario di Arona e del Lago ...

Continua a leggere

La 1ª prova del Circuito Duathlon si disputerà al Mugello il 2 marzo

Di Marco Ceste

Risolto tempestivamente il problema venutosi a creare in relazione alla rinuncia della PhisioSportLab ASD., ad organizzare la 1^ prova di Circuito Nazionale di Duathlon: la Federazione ha assegnato la gara alla società TriEvolution Sport Eventi, che si è resa disponibile ad ospitare a Scarperia, presso l'autodromo del Mugello, la 1^ tappa di Circuito nella giornata del 2 marzo.

Proprio in questa data, la TriEvolution Sport Eventi, avrebbe dovuto comunque spostare la gara di duathlon rank precedentemente fissata al 24 febbraio ...

Continua a leggere

Il 5 maggio il Campionato Italiano di Triathlon Lungo: aperte le iscrizioni

Di Marco Ceste

20130213 123106 1

Sono aperte le iscrizioni per il Campionato Italiano Individuale assoluto, di categoria e a Squadre di Triathlon Lungo che si terrà a Barberino di Mugello (FI) il prossimo 5 maggio. 

La gara denominata IRONLAKE MUGELLO è alla sua quarta edizione ed oltre ad essere, per il secondo anno consecutivo, Campionato Italiano, sarà anche la prima prova del nuovo Circuito Nazionale "No-Draft" (percorso BIKE con scia vietata), uno degli eventi quindi più prestigiosi della stagione 2013 di Triathlon! Punto forte della ...

Continua a leggere

Il vicepresidente Fitri Marco Comotto illustra il programma per il triathlon del futuro: si punta sui giovani

Di Marco Ceste

Marco Comotto

Il presidente della FITRI Luigi Bianchi, ha individuato nel suo programma, fin dall'inizio, quale principale intervento per il rilancio ed il successo del Triathlon, l'attività giovanile, fulcro essenziale per garantirne la crescita, lo sviluppo e l'affermazione definitiva ai massimi livelli:

"Uno dei punti principali del mio programma è stato rivolto all'attività giovanile, i campioni e le vittorie non giungono a caso, può esserci un talento ma le fondamenta di uno sport solido e vincente nascono da una lunga e scientifica ...

Continua a leggere