Alpinismo

Via Enigma alla Torre Trieste: il racconto di Alessandro Baù, Alessandro Beber e Nicola Tondini

Di Giancarlo Costa

Enigma Torre Trieste tracciato

Un’avventura tra amici sulla Torre delle Torri, un rebus decennale finalmente risolto
Nel gruppo montuoso del Civetta, nelle Dolomiti Bellunesi, si erge un maestoso pilastro di roccia su cui sono state scritte nei decenni vie numerose e impegnative, oggi divenute classici itinerari di salita alla vetta. È la Torre Trieste (2.458 m), detta anche la Torre delle Torri. A distanza di oltre un secolo da quella che è considerata la prima salita assoluta alla cima, realizzata nel 1910 da Napoleone ...

Continua a leggere

Incidente mortale alla Testa del Paramont in Valle d’Aosta

Di Giancarlo Costa

Cartina Testa di Paramont (foto Gulliver)

Caduta fatale in montagna domenica scorsa nella zona di La Thuile in Valle d’Aosta. L'incidente è avvenuto a circa 2900 metri di quota, nella zona del colle di Passo Alto, durante la discesa dalla Testa del Paramont. Vittima di questa caduta un giovane piemontese, Pietro Balocco, 19 anni di Castellamonte in provincia di Torino. L’escursionista è scivolato, cadendo lungo un versante molto ripido per una settantina di metri di dislivello. Il compagno di escursione che ha assistito alla ...

Continua a leggere

Caduta mortale sul Cervino

Di Giancarlo Costa

Cervino

Incidente mortale giovedì 12 ottobre sul Cervino. L'incidente è avvenuto poco prima delle 10,30 nella zona della Cheminée, a 3.800 metri di quota. L’alpinista, Marco Ugo De Rosa, di 57 anni, nato a Milano, vice ispettore della polizia in servizio a Torino, è precipitato per 700 metri mentre rientrava dall'ascensione del Cervino, morendo sul colpo.
Il corpo è stato recuperato dagli svizzeri di Air Zermatt dato che è caduto sul versante elvetico della montagna. Con De Rosa c'erano ...

Continua a leggere

François Cazzanelli e Leonardo Gheza aprono Estate Indiana, una nuova via di misto sul Breithorn centrale

Di Giancarlo Costa

François Cazzanelli e Leonardo Gheza aprono Estate Indiana sul Breithorn centrale (foto green media lab)

Un nuovo traguardo è stato raggiunto da François Cazzanelli e Leonardo Gheza, atleti del team La Sportiva che lo scorso 30 settembre hanno ufficializzato l’apertura di “Estate Indiana”, una nuova via di misto sulla vetta del Breithorn centrale. Situata su una parete molto articolata e dal fascino ineguagliabile, la linea è stata affrontata in stile classico ma nel massimo rispetto della montagna, grazie all’utilizzo di friend e viti da ghiaccio pensati per preservare la roccia e ...

Continua a leggere

Oltre l’orizzonte: autunno in tour con Hervé Barmasse

Di Giancarlo Costa

Hervè Barmasse

Un fitto calendario di appuntamenti porterà questo autunno Hervé Barmasse in giro per l’Italia, per narrare le bellezze della montagna, per parlare di alpinismo e di tutela dell’ambiente.

Terminato un lungo tour estivo che lo ha visto raccontarsi davanti a platee sempre numerose, saranno tanti gli eventi nei quali Barmasse sarà protagonista, attraversando da nord a sud lo stivale. Si parte il 30 settembre nello spettacolare scenario di Skyway Monte Bianco a Courmayeur (AO), con “Talking with Hervé”, in ...

Continua a leggere

François Cazzanelli si racconta da DF Sport Specialist a Brescia giovedì 21 settembre

Di Giancarlo Costa

Francois Cazzanelli (foto  Pavana)

È il negozio di Brescia ad accogliere la prima serata del ciclo autunnale di incontri “A tu per tu con i grandi dello sport” organizzato da DF Sport Specialist.

Giovedì 21 settembre, alle ore 20, François Cazzanelli, alpinista e guida alpina, salirà sul palco degli eventi speciali dedicati ai personaggi dello sport per raccontare la sua storia e le sue imprese in montagna.

Nato ad Aosta e cresciuto a Cervinia, Cazzanelli abita e lavora alle pendici ...

Continua a leggere

Miyar Expedition: le Guide Alpine Baù, D’Addario, Perruquet e Ratti in partenza per lo Yosemite d’India

Di Giancarlo Costa

Neverseen Tower (foto comunicazione Ratti)

Il prossimo 3 settembre le Guide Alpine Alessandro Baù, Lorenzo D’Addario, Jerome Perruquet e Francesco Ratti partiranno alla volta dell'India con l'obiettivo di intraprendere una spedizione, la Miyar Expedition nel cuore dell’Himachal Pradesh all’insegna dell’esplorazione. Obiettivo del team è aprire una nuova via su una vetta della remota Miyar Valley, ribattezzata da Sir Chris Bonington "Yosemite dell'India". L’attenzione sarà concentrata su due potenziali obiettivi: la Neverseen Tower (5.800 m) e il Mahindra Peak (6.080 m). Quale delle due ...

Continua a leggere

L’alpinista Ermanno Salvaterra muore sulle Dolomiti di Brenta

Di Giancarlo Costa

Ermanno Salvaterra (foto fb Barmasse)

Ermanno Salvaterra, 68 anni, Guida Alpina della val Rendena, uno dei più forti alpinisti della sua generazione, protagonista di scalate memorabili in Patagonia sul Cerro Torre, è morto tragicamente nel pomeriggio del 18 agosto. Secondo una prima ricostruzione, stava scalando il Campanile Alto, nelle Dolomiti di Brenta, insieme a un cliente. Salvaterra era primo di cordata e stava affrontando la via Hartman-Krauss, sulla cresta ovest, ed è precipitato per una ventina di metri. L'incidente è avvenuto a ...

Continua a leggere

Hervè Barmasse e la settimana del Cervino dal 25 al 27 agosto

Di Giancarlo Costa

Herve Barmasse (foto Celeste Valentina)

La Settimana del Cervino, l’evento che celebra la montagna simbolo di tutte le montagne del mondo, torna con un weekend ricchissimo di appuntamenti, dal 25 al 27 agosto per parlare di sport e cultura. Tre giorni di concerti, incontri e appuntamenti a Valtournenche e Breuil-Cervinia con un gran finale, in programma domenica pomeriggio, con Hervé Barmasse e L’Orage.

La tre giorni di kermesse si aprirà venerdì 25 agosto con il concerto all’aperto di Gaia (Chiesetta degli Alpini di ...

Continua a leggere