Arrampicata e boulder

La slovena Janja Garnbret primo storico oro femminile alle Olimpiadi

Di Giancarlo Costa

Laura Rogora 15ma alle Olimpiadi (foto federclimb)

Con la finale femminile (Speed, Bouder e Lead) si completa il programma dell’Arrampica Sportiva, all’esordio olimpico di Tokyo. Al contrario della gara maschile, vinta dallo spagnolo Alberto Ginés López, nessuna sorpresa per il titolo a cinque cerchi, con la vittoria della campionessa slovena Janja Garnbret dominatrice dell’ultima stagione di Coppa del mondo, argento alla giapponese Miho Nonaka e bronzo alla connazionale Akiyo Noguchi.
Completano la finale a otto nell’ordine Aleksandra Miroslaw, Brooke Raboutou, Anouck Jaubert, Jessica Pilz e Chaehyun Seo. ...

Continua a leggere

Allo spagnolo Alberto Gines Lopez la prima storica medaglia d’oro olimpica dell’Arrampicata Sportiva

Di Giancarlo Costa

Lo spagnolo Alberto Gines oro olimpico nell'Arrampicata (foto fb Consejo Superior de Deportes)

L’esordio dell’Arrampicata Sportiva alle Olimpiadi di Tokyo ha prodotto un risultato a sorpresa, con la vittoria del giovanissimo spagnolo Alberto Gines Lopez, che partito a razzo nella prima delle 3 prove, la Speed, ha poi confermato la sua forza sia nel Boulder che nel Lead. Argento per Nathaniel Coleman (USA) e bronzo per Jakob Schubert (AUT), quindi completano la finale a 8, 7 per il ritiro di un climber infortunato, seguono 4° Narasaki Tomoa (JPN), 5° Mickael Mawem ...

Continua a leggere

Laura Rogora 15ma fuori dalla finale olimpica dell’Arrampicata Sportiva

Di Giancarlo Costa

Laura Rogora 15ma alle Olimpiadi (foto federclimb)

Laura Rogora, la giovane azzurra dell'Arrampicata Sportiva ha concluso la giornata di qualificazioni al quindicesimo posto e non è riuscita a qualificarsi per la finale dell’arrampicata sportiva alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Dopo una partenza complicata, l’atleta classe 2001 ha faticato nella prova speed, chiudendo al penultimo posto in 10.50.
L'atleta non si è persa d’animo e ha reagito con una prova boulder straordinaria dove si è piazzata settima. Nulla da recriminare nella prova finale, la lead, ma ...

Continua a leggere

E’ arrivata l’ora dell’Arrampicata Sportiva alle Olimpiadi

Di Giancarlo Costa

Rogora Piccolruaz e Fossali i 3 azzurri alle Olimpiadi (foto Fasi)

L’attesa è finita. Finalmente, l'Arrampicata Sportiva debutta alle Olimpiadi di Tokyo. L'ufficialità era arrivata nel 2016, sei anni dopo il riconoscimento della International Federation of Sport Climbing da parte del CIO. Lo scorso dicembre, invece, era stata confermata la presenza di questo sport anche a Parigi 2024, dove il contingente di atleti partecipanti verrà allargato da 40 a 68.

Le prove di arrampicata sportiva si terranno all’Aomi Urban Sports Park di Tokyo. Sia nella competizione maschile che in ...

Continua a leggere

Annunciati i nomi dei protagonisti al Rock Master del 28 agosto al Climbing Stadium di Arco

Di Giancarlo Costa

Adam Ondra (foto Newspower)

A meno di un mese dal via, lo spettacolo del Rock Master inizia ad animarsi con la lista degli atleti che diventa ufficiale. Ne vedremo delle belle il prossimo 28 agosto al Climbing Stadium di Arco (TN), dove sedici protagonisti dell’arrampicata sportiva si sfideranno nel KO Boulder e nel Duello Lead in due gare a se stanti, sabato pomeriggio e sabato sera. Per assegnare l’ambitissimo trofeo del 34° Rock Master, l’evento più longevo di arrampicata sportiva al mondo, si ...

Continua a leggere

Andare aldilà: il Cervino Cinemountain celebra i campioni del Paraclimbing

Di Giancarlo Costa

Salvagnin e Carmona su PourAllerAuDela (foto Fluida)

Nell’anno di debutto dell’arrampicata alle Olimpiadi, il festival del cinema di montagna ne indaga il significato, tra sport e filosofia di vita, attraverso il racconto delle esperienze diverse di alcuni tra i più emblematici atleti di questa disciplina, accomunati dal desiderio di superare limiti e confini.
Domenica 1 agosto ospiti saranno i paraclimbers Simone Salvagnin e Urko Carmona Barandarian, tra i più forti al mondo, e due volti simbolo dell’arrampicata degli anni ’80, Catherine Destivelle e Antoine Le Menestrel. ...

Continua a leggere

Stefano Ghisolfi vince in Coppa del mondo Lead a Briançon

Di Giancarlo Costa

Stefano Ghisolfi vince in Coppa del mondo Lead a Briancon (foto fb FASI)

A pochi giorni dal debutto alle Olimpiadi dell’Arrampicata Sportiva, è l’azzurro Stefano Ghisolfi a prendersi la scena mondiale, vincendo a Briançon in Francia la prova di Coppa del mondo Lead.

Ghisolfi ha superato in finale il russoDmitrii Fakirianov secondo e il ceco Martin Stranik terzo. Quindicesimo l’altro azzurro Marcello Bombardi.

Al femminile successo della ceca Eliska Adamovska, seguita sul podio dalla statunitense Natalia Grossman seconda e dalla slovena Vita Lukan terza. Prima delle azzurre Camilla Moroni decima, ...

Continua a leggere

Da Rock Experience un’occasione unica per scalare con i Ragni a Lecco Ama La Montagna il 10 e 11 Luglio

Di Giancarlo Costa

Rock Experience a Lecco Ama La Montagna

Riscoprire la montagna in maniera inclusiva e aperta a tutti, nel rispetto della natura: è questo l’obiettivo dell’evento “Lecco Ama La Montagna” (10-11 luglio): una due giorni aperta a tutti per scoprire, su diversi percorsi, i luoghi più belli della montagna lariana. Tra le attività proposte, il brand Rock Experience in collaborazione con Sport Hub Store di Lecco, offre l’opportunità di arrampicare in falesia con i Ragni di Lecco, lo storico gruppo alpinistico di cui Rock Experience ...

Continua a leggere

Stefano Ghisolfi d’argento nella Coppa del Mondo Lead a Innsbruck

Di Giancarlo Costa

Stefano Ghisolfi secondo a Innsbruck (foto federclimb)

Innsbruck in Austria ha accolto le prime finali di Coppa del Mondo Lead della stagione 2021. Profeta in patria l’austriaco Jakob Schubert è salito in cima al podio maschile con un punteggio di 47+, guadagnandosi la 22a medaglia d'oro della sua carriera in Coppa del Mondo. Dopo aver conquistato l'oro in Lead e in Combinata durante i Campionati del mondo di arrampicata IFSC di Innsbruck 2018, questo segna la terza medaglia d'oro che Schubert ha vinto in casa. Alle ...

Continua a leggere

Camilla Moroni e Giovanni Placci campioni italiani nella specialità Boulder

Di Giancarlo Costa

Campionati Italiani Boulder podio femminile (foto Fasi)

Il 18enne Ravennate Giovanni Placci, della Carchidio-Strocchi di Faenza e la 18enne genovese Camilla Moroni della KadoiNkatena sono i due nuovi campioni italiani di arrampicata sportiva, nella specialità Boulder (senza corde ed imbragatura). Dopo tre giorni di gare affascinanti, sulle pareti attrezzate nella piazza XX Settembre di Bologna, sono stati loro due i migliori specialisti arrampicatori. Bella, intensa e fino all’ultimo top raggiunto è stata la finale, cui, dagli 80 atleti in gara al mattino di venerdì, sono ...

Continua a leggere