Arrampicata e boulder

Laura Rogora e Gabriele Moroni sono i nuovi campioni italiani Boulder

Di Giancarlo Costa

Campionato Italiano Boulder 2020 (1)

Il 33enne novarese Gabriele Moroni, della Kundalini Milano e la 19enne romana Laura Rogora delle Fiamme Oro Moena sono i due nuovi campioni italiani di arrampicata sportiva, nella specialità Boulder (senza corde ed imbragatura). Dopo due giorni di gare affascinanti, sulle pareti attrezzate della Monkey Island a Roma, sono stati loro due i migliori specialisti scalatori. Bella, intensa e fino all’ultimo “top” raggiunto è stata la finale, cui, dai 90 atleti in gara al mattino di sabato, sono arrivati ...

Continua a leggere

Il climber Stefano Ghisolfi conquista Change, la prima via al mondo di difficoltà 9b+

Di Giancarlo Costa

Stefano Ghisolfi scala Change (foto eis) (2)

Il climber Stefano Ghisolfi porta a termine l'ennesima impresa della sua carriera: in Norvegia ha conquistato Change, la prima via di difficoltà 9b+ al mondo, salita per la prima volta nel 2012 dallo scalatore ceco Adam Ondra

Lo scalatore piemontese, pluricampione italiano, ha vissuto un mese in Scandinavia per preparare la sfida, con il solo intermezzo della trasferta a Brunico per il Campionato Italiano Lead, vinto per la settima volta.

"E' stata una scalata estenuante, la via ...

Continua a leggere

Laura Rogora vince la tappa di coppa del mondo lead a Briançon

Di Giancarlo Costa

Laura Rogora vince in Coppa del MOndo a Briancon (foto federclimb)

La Coppa del Mondo IFSC a Briançon (FRA) si è conclusa davanti a un pubblico mascherato ma elettrizzato, che ha celebrato lo sforzo di 17 grandi arrampicatori in quella che è diventata, eccezionalmente, la prima Coppa del Mondo IFSC del 2020.
La serata si è aperta con la finale femminile, dove la 19enne italiana Laura Rogora ha mostrato ancora una volta la sua forma incredibile. La giovane atleta italiana è salita in cima alla via con calma e sicurezza, tagliando ...

Continua a leggere

A tu per tu con i grandi dello sport: incontro con Manolo giovedi 30 luglio da DF Sport Specialist a Bevera di Sirtori

Di Giancarlo Costa

Presentazione Serata Manolo

Sarà una serata speciale, la prima della ripartenza per il ciclo di appuntamenti “A tu per tu con i grandi dello sport” e DF Sport Specialist l’ha voluta organizzare con un programma ricco che mette al centro uno dei più grandi scalatori italiani ed internazionali: Maurizio Zanolla, in arte Manolo, il celebre pioniere dell’arrampicata libera con il suo libro “Eravamo immortali”, che dà anche il titolo alla serata, moderata dal giornalista Luca Castaldini.

Ad anticipare l’incontro ...

Continua a leggere

Dani Arnold alla Vertical Arena di Sesto Pusteria

Di Giancarlo Costa

Dani Arnold in free solo (foto organizzazione)

Da tre anni a questa parte l’idilliaco paese altoatesino dell’alpinismo, nel cuore delle Dolomiti patrimonio mondiale UNESCO, invita alla Vertical Arena, che si è affermata come forum specialistico sull’arrampicata. La quarta edizione del rinomato evento che si svolgerà sabato 18 luglio sarà all’insegna del free solo in velocità. E chi potrebbe parlare meglio di questa forma estrema di alpinismo, se non il climber estremo svizzero Dani Arnold?

Per Dani Arnold la velocità ha un ruolo fondamentale nell’arrampicata. ...

Continua a leggere

Incidente mortale per la francese Luce Douady Campionessa Mondiale Junior

Di Giancarlo Costa

Luce Douady (foto fb Douady)

Lutto nel mondo dell'arrampicata sportiva. La francese Luce Douady è morta ieri nella falesia di Luisset, nella regione di Isère. La Campionessa Mondiale Junior 2019, si stava spostando su sentiero, da un settore ad un altro della falesia di Luisset in cui si stava allenano, quando una scivolata le ha causato un volo di 150 metri sulle rocce sottostanti e la perdita della vita.
L'anno scorso Luce Douady aveva conquistato in Italia, ad Arco di Trento, il titolo mondiale ...

Continua a leggere

Protocollo federale per la ripresa dell'attività sportiva degli impianti di arrampicata

Di Giancarlo Costa

Protocollo apertura impianti sportivi

Lo sport dell’arrampicata sportiva e, conseguentemente, l’attività delle palestre di arrampicata, come peraltro gli altri sport e l’attività degli altri impianti sportivi, è stato interrotto dall’ inizio del mese marzo 2020, non solo in Italia ma anche nella maggioranza degli Stati Europei ed extra Europei.

La durata della chiusura dell’attività sportiva, quale misura per il contenimento della pandemia coronavirus, è definita nei singoli provvedimenti delle competenti Autorità statali, regionali ovvero provinciali.
In data 04/05/2020, la F.A.S.I. ha ...

Continua a leggere

Michael Piccolruaz, Olimpiadi di Tokyo

Di Giancarlo Costa

Michael Piccolruaz (foto federclimb)

L’azzurro Michael Piccolruaz e la francese Anouck Jaubert sono qualificati per i Giochi Olimpici di Tokyo del 2021, grazie alla riallocazione di due quote inutilizzate.

Secondo il sistema di qualificazione, i posti della quota della Commissione tripartita dovevano essere assegnati entro la fine di marzo. Tuttavia, entro tale termine non è stata presentata alcuna domanda e, essendo ora alla fine di aprile, è necessario riallocare qualsiasi quota non utilizzata.
Jaubert e Piccolruaz ricevono la quota grazie al loro piazzamento ...

Continua a leggere

I consigli di Jakob Schubert per allenarsi con il Mammut Diamond Finger Hangboard

Di Giancarlo Costa

Jakob Schubert in allenamento  con il Mammut Diamond Finger Hangboard

In attesa di poter tornare in falesia o in palestra di arrampicata, il campione del mondo Jakob Schubert consiglia i suoi tre esercizi preferiti usando il Mammut Diamond Finger Hangboard, ovviamente in casa.

Per prima cosa: un buon riscaldamento è essenziale prima di ogni esercizio. Inoltre, durante l'allenamento, si deve sempre ascoltare il proprio corpo. Se ci accorgiamo che lo sforzo dovuto dall’esercizio diventa troppo intenso, bisogna rilassarsi o fermarsi, per evitare lesioni.

1) Allenamento ABC - ...

Continua a leggere

La FASI propone un protocollo in vista della ripresa dell'attività nelle sale di arrampicata

Di Giancarlo Costa

Bouldering in sala di arrampicata

Fin dall’inizio dell’emergenza causata dalla pandemia dovuta al diffondersi del virus COVID-19, la FASI si è concentrata in un lavoro volto a salvaguardare in primis la salute degli atleti e di tutte le figure che orbitano attorno allo sport arrampicata, e in secondo luogo alla salvaguardia delle numerose realtà sportive dilettantistiche che animano il movimento italiano dell’arrampicata sportiva.
Il presidente federale Davide Battistella, insieme al consiglio federale ha provveduto a raccogliere le necessità degli affiliati e successivamente, insieme a ...

Continua a leggere