Marcello Ugazio stabilisce il nuovo record da Catania all’Etna

Marcello Ugazio

L'ossolano di adozione Marcello Ugazio, rivelazione dell’anno nelle corse in salita, dopo il record da Genova al Monte Rosa in bici e a piedi, ha fatto segnare il FKT (Fast Know Time, cioè il miglior tempo conosciuto) della Catania Etna Bike&Hike abbassando di 1 ora e 15 il precedente FKT che apparteneva a Nico Valsesia. Partito da Catania alle ore 7 dopo 35 km di bicicletta, ha cambiato assetto e proseguito di corsa per affrontare 6 km sui ripidi ...

Continua a leggere

Gianluca Pozzatti primo e Ilaria Zane seconda nel World Triathlon Cup in Giappone

Gianluca Pozzatti (foto Fitri)

Strepitosa affermazione per Gianluca Pozzatti nella prova maschile di World Triathlon Cup di Miyazaki (Giappone).
L'azzurro è stato autore di una prestazione maiuscola che gli ha permesso di essere sempre nelle posizioni di testa fin dall'uscita dalle acque agitate del mare di Miyazaki.
Ottima anche la frazione di ciclismo, che ha visto l'azzurro posizionato costantemente tra i migliori del gruppo di testa, ma decisiva è stata la corsa, quando Pozzatti ha prima controllato la sfuriata del giapponese Takumi Hojo e ...

Continua a leggere

L’Oscar dell'Ecoturismo di Legambiente al Parco Nazionale del Gran Paradiso

Gran Paradiso (4)

Durante il TTG Travel Experience di Rimini, nell’ambito della cerimonia della decima edizione degli Oscar dell’Ecoturismo, Legambiente ha assegnato, in occasione del centenario congiunto degli stessi, un Premio Speciale al Parco Nazionale del Gran Paradiso e al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise perché “rappresentano un esempio positivo per la conservazione della natura e la salvaguardia di specie e habitat a rischio di estinzione e un modello virtuoso per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali in particolare per il settore ...

Continua a leggere

Scioglimento dei ghiacciai il tema di capsule collection herbarium x Cober

capsule collection herbarium x Cober

Cober fin dalle origini, 70 anni fa, si è distinta per la ricerca delle scelte più sostenibili per l'ambiente ed in particolare per quello montano: qualche giorno fa ha lanciato sul mercato la capsule collection *herbarium x Cober, composta da tre t-shirt in cotone organico e stampa in serigrafia artigianale (ad opera dei dai detenuti e dalle detenute del carcere Lorusso Cotugno di Torino) che si inseriscono nel progetto FAIRENOUGH. per la promozione della moda etica e raffigurano tre ...

Continua a leggere

Essere o non Essere: la nuova via sul Breithorn centrale di Cazzanelli, Stradelli e Perruquet

Essere o non Essere nuova via sul Breithorn centrale (foto Cazzanelli) (1)

Non bisogna andare in capo al mondo per trovare l’avventura.
Con queste semplici parole scritte sulla sua pagina facebook, François Cazzanelli , Guida Alpina di Cervinia e uno dei migliori alpinisti sulla scena nazionale e internazionale degli ultimi anni, annuncia di aver salito una nuova via su una delle sue montagne “di casa”, il Breithorn. Dal Cervino al K2, e dal K2 al Breithorn, in linea con la sua filosofia che abbina l’alpinismo tradizionale allo stile moderno e in velocità ...

Continua a leggere

WeClub. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica con Hervè Barmasse su Kilimangiaro RAI 3

Tudor Laurini e Hervé Barmasse (foto Marco Spataro)

Ancora una volta Hervé Barmasse e la montagna sono protagonisti di Kilimangiaro, la popolare trasmissione televisiva - in onda la domenica su Rai 3 e condotta da Camila Raznovich - dedicata ai viaggi, all’ambiente e alla cultura.
Il 23 ottobre l’alpinista, scrittore e divulgatore valdostano parteciperà al programma con il content creator Tudor Laurini (Klaus) e, insieme, presenteranno il documentario “WeClub. La Traccia. Alpinismo: ama, rispetta, comunica”. Il progetto, realizzato insieme al CAI e finanziato dal Ministero ...

Continua a leggere

XTERRA Italy Sardegna: risultati del cross triathlon a Castiadas

XTERRA Italy Sardegna (foto Fluida)

È stato un vero e proprio festival dedicato al cross triathlon quello che ha accompagnato il ritorno in Sardegna, dopo dieci anni, del circuito XTERRA, una due giorni che ha messo in campo tutte le tre distanze: sabato la Cross che ha visto la vittoria di Giulia Saiu e Jens Roth, e la Sprint dominata da Manuel Cossu e Iris Aurora Pecorari, domenica la nuova Long Distance che ha divertito pubblico e atleti, con la vittoria di Federico Spinazzé e ...

Continua a leggere

Presentato il disegno di legge per l’istituzione del Parco naturale dei Cinque Laghi di Ivrea

Lago Sirio

Il prossimo passo è la consultazione on line, con scadenza al 31 ottobre, di tutte le categorie interessate, dalle associazioni di categoria alle organizzazioni economiche, sindacali, venatorie e ambientaliste.
Nell'ambito della Commissione Ambiente del Consiglio regionale del Piemonte è stato presentato il disegno di legge numero 222 per l'istituzione del Parco naturale dei Cinque Laghi di Ivrea (To): l'iniziativa legislativa segue il protocollo d'intesa siglato tra Città metropolitana di Torino e Comuni interessati.
Sono state aperte le consultazioni on line, ...

Continua a leggere

Kayak: Olympic Hopes a Bratislava

Simone Marchegiano  Michele Pistoni  Lucia Pistoni Davide Monguzzi

La FICK ha partecipato con una rappresentativa ristretta alla manifestazione Olympic Hopes 2022 che si è svolta sul canale internazionale di Cunovo a Bratislava nei giorni 8 e 9 ottobre 2022; due gare di slalom dedicate alle giovani promesse della canoa europea con ampia partecipazione delle nazioni dell’est.
Della rappresentativa hanno fatto parte tre atleti dell’Ivrea Canoa Club, Lucia Pistoni (K1U18), Michele Pistoni (K1U16) e Simone Marchegiano (C1U16) che già nella prima giornata hanno conseguito ottimi risultati: Simone Marchegiano nel ...

Continua a leggere

Cagliari World Triatrhlon Championship Series risultati

Gianluca Pozzatti (foto Fitri)

Doppietta britannica, con Alex Yee davanti al connazionale Jonathan Brownlee, terzo il brasiliano Manoel Messias, ma anche eccellenti prestazioni dei due azzurri in gara, con Gianluca Pozzatti che ha conquistato il settimo posto e Michele Sarzilla l’ottavo. Questo il risultato della prima prova mai svolta in Italia per le World Triatrhlon Championship Series a Cagliari in Sardegna.

Successo britannico anche al femminile con la vittoria della britannica Georgia Taylor-Brown, davanti alla francesce Emma Lombardi ed alla statunitense Taylor Knibb. ...

Continua a leggere