Alpinismo

L'amitié, nuova via sulla parete sud del Cervino di François Cazzanelli, Francesco Ratti e Marco Farina

Di Giancarlo Costa

Cazzanelli Farina Ratti via l'Amitie sul Cervino (foto Top1 Communication)

L’11 e 12 settembre François Cazzanelli, Francesco Ratti, Marco Farina hanno aperto una nuova via sulla parete sud del Cervino e l’hanno chiamata la via de “L’amitié”. L’idea è nata durante il corso da istruttori per Guide Alpine per ricordare Roberto Ferraris, anch’egli Guida Alpina prematuramente scomparso, nell’invero del 2019. Quindi tre amici che ricordano un amico in virtù di una grande e reciproca amicizia. La montagna insegna valori semplici ma mai scontati. In questa via ...

Continua a leggere

Incidente mortale sul Dente del Gigante nel massiccio del Monte Bianco

Di Giancarlo Costa

Dente del Gigante

Alta pressione e le vacanze di Ferragosto, dopo un mese di luglio con condizioni invernali, favoriscono le escursioni in alta quota. Purtroppo un incidente mortale ha funestato il weekend nel massiccio del Monte Bianco.
Un alpinista italiano è morto venerdì 20 agosto, cadendo sul Dente Del Gigante, sulla Cresta Rochefort, finendo in un canalone. Era con 2 compagni di scalata, procedevano in discesa slegati in un tratto impervio e l’incidente potrebbe essere successo a causa del cedimento della roccia, ...

Continua a leggere

Sul ghiacciaio con François Cazzanelli: giornata a tema ecologico il 16 agosto a Breuil-Cervinia Valtournenche

Di Giancarlo Costa

Presentazione giornata ecologica con Francois Cazzanelli

Il Consorzio Cervino Turismo, in collaborazione con il Comune di Valtournenche e le Guide del Cervino, propone una giornata a tema ecologico che prevede un Corso di formazione per apprendere la tecnica di progressione sul ghiacciaio; e una serata evento a tema alpinistico, presso il Centro Congressi di Valtournenche (ore 21.00), moderata dal giornalista Luca Casali, che avrà come protagonista l’alpinista e Guida Alpina di Valtournenche François Cazzanelli.
Classe ’90, Cazzanelli è figlio d’arte: il cognome della famiglia del padre, ...

Continua a leggere

Alpinista francese morto assiderato sul Monte Bianco

Di Giancarlo Costa

Rifugio dei Grands Mulets sulla via del Monte Bianco

Un alpinista è morto sul versante francese del Monte Bianco, a quota 4.000 metri, probabilmente a causa di un'ipotermia. L'uomo, di nazionalità francese, ha dato l'allarme la notte scorsa.
A causa della scarsa visibilità era in difficoltà ed è stato costretto a fermarsi, mentre procedeva in discesa lungo la via dei Grands Mulets.
Il maltempo ha ritardato i soccorsi. E' stato raggiunto via terra dai soccorritori di Chamonix alle prime luci dell'alba, ma era già in arresto cardiaco. ...

Continua a leggere

Approvata la nuova legge sul Soccorso Alpino in Piemonte

Di Giancarlo Costa

Intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemonte (foto CNSAS)

Aggiornare le norme in materia di soccorso alpino e speleologico, promuovendone la funzione di pubblica utilità e valorizzando i tanti volontari impegnati: è questa la finalità della Proposta di legge di Paolo Ruzzola (Fi), approvata a maggioranza dal Consiglio regionale. "Finora - ha spiegato Ruzzola - il Soccorso Alpino nell’ordinamento piemontese era citato solo da una norma del 1980 sul turismo. Era quindi necessario sottolinearne la funzione di servizio di pubblica utilità. Stiamo parlando di una realtà che coinvolge oltre ...

Continua a leggere

Hervé Barmasse alla Settimana del Cervino: una riflessione sulla montagna

Di Giancarlo Costa

Cervino La Cresta del Leone con Herve Barmasse

Ha preso il via la Settimana del Cervino, l’evento che celebra la montagna icona di tutte le montagne del mondo. Clou della terza edizione della manifestazione sono i talk di venerdì 16 e sabato 17 luglio ideati e condotti da Hervé Barmasse.

Venerdì 16 luglio alle 18.30 al Centro Congressi di Valtournenche si inizia con il talk “In Punta di Piedi” insieme a VIC (conduttore di Radio Deejay) ed Elena Casiraghi (Specialista in Alimentazione e Integrazione dello ...

Continua a leggere

Tragedia sul Monte Rosa, due alpiniste assiderate sulla Piramide Vincent

Di Giancarlo Costa

Piramide Vincent

Mentre quasi tutta Italia sembra attanagliata dalla canicola estiva, in alta quota, sulle montagne oltre i 4000 metri, le condizioni sono cambiate repentinamente, con freddo vento e bufera che si sono impossessati delle più alte vette delle nostre montagne. Le richieste di soccorso arrivate dal Cervino e dal Gran Paradiso, grazie all’efficienza e al coraggio del Soccorso Alpino Valdostano, sono andate a buon fine, mentre la tragedia si è consumata sui ghiacciai del Monte Rosa, sotto la Piramide Vincent ...

Continua a leggere

K2 - Broad Peak: nuovo rinvio per la spedizione valdostana formata da Cazzanelli, Camandona, Favre, Ratti, Perruquet e Jacquemoud

Di Giancarlo Costa

I componenti della spedizione K2 Broad Peak (foto Top1 Communication)

Secondo rinvio per la cordata formata da François Cazzanelli, Marco Camandona, Emrik Favre, Francesco Ratti, Jerome Perruquet e il transalpino Mathéo Jacquemoud che sarebbe dovuta partire, questa settimana, alla volta del K2 (8.611 m.) e del Broad Peak (8.047 m). Come nel 2020, anche quest’anno a causa delle incertezze dovute alla pandemia non ci sono le condizioni per una partenza in sicurezza. Tutto era già pronto e gli alpinisti in ottima forma fisica e mentale, ma a bloccarli ...

Continua a leggere

Walter Bonatti – Stati di grazia, un’avventura ai confini dell’uomo

Di Giancarlo Costa

Walter Bonatti Stati di grazia

Il 22 giugno il Museo Nazionale della Montagna di Torino apre la mostra Walter Bonatti.
Stati di grazia. Un’avventura ai confini dell’uomo, dedicata al grande alpinista ed esploratore nel decennale della sua scomparsa. L’esposizione, curata da Roberto Mantovani e Angelo Ponta, privilegia un filo narrativo inedito che, a partire dai racconti di Bonatti e da alcune considerazioni raccolte, nel corso degli anni, direttamente dalla sua voce, indaga la sua relazione con l’ambiente naturale.

Per tutta la vita, ...

Continua a leggere

Hervé Barmasse torna a Kilimangiaro Estate su Rai3 domenica 13 giugno

Di Giancarlo Costa

Hervé Barmasse e Camila Raznovich (foto hervebarmasse)

Hervé Barmasse, alpinista, regista e scrittore valdostano, torna a Kilimangiaro Estate su RAI3. L’edizione serale della trasmissione, in onda ogni domenica in prima serata e condotta da Camila Raznovich, racconta il mondo attraverso il viaggio con documentari, storie, curiosità e testimonianze di personaggi conosciuti.

In questa edizione estiva del Kilimangiaro non mancheranno vere e proprie avventure, vissute in prima persona da Camila con gli ospiti della trasmissione. Nella prima puntata di domenica 13 giugno Hervé Barmasse realizza ...

Continua a leggere