Alpinismo

Tamara Lunger verso il K2 invernale

Di Giancarlo Costa

Tamara Lunger e Alex Gavan verso il K2 invernale (foto Frigerio)

Tamara Lunger annuncia La meta della prossima spedizione invernale: la salita al K2, l’ultimo Ottomila sulla Terra rimasto inviolato in inverno, insieme all’alpinista rumeno Alex Gavan.

Nel 2014, all’età di 28 anni, Tamara fu la seconda donna italiana nella storia ad arrivare in vetta al K2 e senza ossigeno. Era luglio.

Il progetto alpinistico invernale di Tamara e Alex è davvero ambizioso e rimasto ad oggi ancora incompiuto: decine di scalatori e alpinisti migliori al mondo ...

Continua a leggere

François Cazzanelli e Francesco Ratti In diretta streaming per presentare Along our skyline giovedì 17 dicembre ore 21

Di Giancarlo Costa

Cazzanelli e Ratti presentano Along Our Skyline (1)

Il film del racconto del Primo concatenamento invernale della Catena Furggen, Cervino, Catena delle Grandes Murailles, Catena delle Petites Murailles online su Facebook @Salewa e www.salewa.it

Along Our Skyline è il film che racconta l’impresa di Cazzanelli e Ratti di concatenare, nella stagione più fredda, tutte le vette della cresta continua che unisce alcuni dei principali massicci montuosi della Valtournenche: la Catena del Furggen, il Cervino, le Grandes Murailles e le Petites Murailles. Un progetto intenso di puro alpinismo ...

Continua a leggere

Hervé Barmasse in diretta Instagram con Vincenzo Torti Presidente CAI in occasione della Giornata Internazionale della Montagna l’11 dicembre

Di Giancarlo Costa

Giornata Internazionale della Montagna con Herve Barmasse

Ritorna l’appuntamento in diretta sul canale Instagram di Hervé Barmasse dedicato alla montagna e agli amanti delle attività outdoor. L’alpinista del team The North Face assieme a Vincenzo Torti, presidente del CAI, consiglieranno come vivere in modo autentico la montagna con proposte alternative allo sci su pista, approfondiranno le nuove regole del DPCM e risponderanno alle vostre domande.

'Per nostra fortuna -aggiunge Hervé- la montagna non è solo sci su pista, ma anche sci alpinismo, sci di fondo, ...

Continua a leggere

Dal 12 dicembre on line il film La Sombra del Chaman dei Ragni di Lecco

Di Giancarlo Costa

Film La Sombra del Chaman dei Ragni di Lecco (1)

L'appuntamento di dicembre con la rassegna "Ragni around the world" fa tappa sulle gigantesche pareti di calcare del Messico.
A partire da sabato 12 dicembre alle 20, sarà, infatti visibile, sul canale Youtube dei Ragli di Lecco, la versione integrale e gratuita del film "La Sombra del Chamàn", con la regia di Pietro Porro..
Il film racconta l'avventura dei Ragni Simone Pedeferri, Paolo Marazzi e Marco Maggioni che nel 2016 compiono un viaggio esplorativo alla scoperta di ...

Continua a leggere

E’ morto Doug Scott, il primo inglese a scalare l’Everest

Di Giancarlo Costa

Doug Scott in vetta all'Everest (foto dougal haston)

È morto questa mattina, 7 dicembre, Doug Scott, il primo inglese a scalare l'Everest nel 1975 e figura di spicco nella storia dell'alpinismo del dopoguerra. Ha influenzato la scena dell'arrampicata britannica e mondiale con decine di spedizioni extra-europee, con 30 prime ascensioni, con i suoi scritti e come Presidente dell’Alpine Club Britannico, e ha ancora trovato il tempo per gestire l'associazione che ha fondato, Community Action Nepal. E’ stato anche insignito del più prestigioso premio del mondo alpinistico ...

Continua a leggere

Dal 21 novembre on line il film The Great Shark Hunt dei Ragni di Lecco

Di Giancarlo Costa

The great shark hunt dei Ragni di Lecco (foto ragni di lecco) (1)

Il prossimo appuntamento mensile con "Ragni around the world" ci porta alla scoperta del Grande Nord, con un'avventura che va oltre i confini dell'alpinismo, per trasformarsi in un viaggio all'insegna dell'incertezza e dell'esplorazione.

A partire da sabato 21 novembre a partire dalle 20, sarà, infatti visibile, sul canale Youtube dei Ragni di Lecco, la versione integrale e gratuita del film The Great Shark Hunt, opera del regista Filippo Salvioni.
Il film è testimonianza della spedizione compiuta nell'estate 2014 ...

Continua a leggere

I Grandi Alpinisti: il libro dedicato a Hervé Barmasse in edicola dal 14 novembre

Di Giancarlo Costa

I Grandi Alpinisti il libro dedicato a Hervé Barmasse

Gli inizi, le grandi imprese, le avventure e i compagni di cordata: per ripercorrere la passione, l'energia e il sogno che ha fatto si che Hervé Barmasse entrasse a far parte della “hall of fame” dei miti della montagna, da Bonatti a Messner, da Kukuczka a Diemberger.

L’atleta del Team The North Face sarà protagonista di una biografia illustrata scritta dal giornalista Simone Bobbio con prefazione di Enrico Camanni.

"Hervé Barmasse si muove agevolmente tra gli estremi spaziali ...

Continua a leggere

Incidente mortale sulla ferrata Che Guevara in Trentino

Di Giancarlo Costa

Ferrata Che Guevara (foto Vie Ferrate)

Tragedia sabato 7 novembre sulla ferrata Che Guevara che porta in vetta al Monte Casale (quota 1630m), in Trentino. La vittima è Federica Marcolla, medico di 32 anni, caduta dalla grande parete rocciosa per oltre 200 metri. L’allarme è stato dato dal compagno di scalata.
Le indagini sull'incidente chiariranno se è dovuto a un cedimento dei materiali in uso, se nel punto della caduta la sfortunata giovane fosse o meno assicurata alla via ferrata .
Dall'inizio di novembre, come ...

Continua a leggere

Hervé Barmasse ospite fisso a Kilimagiaro su Rai3

Di Giancarlo Costa

Herve Barmasse ospite fisso a Kilimangiaro su Rai3 (foto mathis dumas)

Hervé Barmasse torna a “Kilimangiaro”. Da domenica 25 ottobre, l’alpinista e divulgatore della montagna, ritornerà in televisione nel programma di Rai 3 condotto da Camila Raznovich e, attraverso racconti e immagini, condividerà la sua passione per l’avventura, l’esplorazione, i viaggi e le grandi imprese.

Dall’ Himalaya - argomento della prima puntata - alle Alpi, dal Karakorum alla Patagonia con Hervé scaleremo le montagne più belle del nostro pianeta; dal Pacifico, all’Atlantico, passando dai mari del Nord, navigheremo ...

Continua a leggere

Incidente mortale sul Pizzo Marona nel nord Piemonte

Di Giancarlo Costa

Erminio Ferrari (foto Soccorso Alpino Speleologico Piemonte)

Incidente mortale sul pizzo Marona, a 2015 metri in Val Grande, l’area montana tra Ossola e Verbano, nel nord del Piemonte.
È precipitato nel vuoto durante un’escursione Erminio Ferrari, giornalista, scrittore e volontario del soccorso alpino. L’allarme è stato dato dalla figlia che era con lui. All’arrivo i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso.

Continua a leggere